Tocca morire a sinistra dopo anni di milizia anticomunista: non gliela perdono La situazione è piuttosto imbarazzante: da quando le destre non hanno più un’idea di mondo, di equilibrio, di sviluppo, di ordine e di visione della vita mi ritrovo dalla parte di Hillary e di Renzi, quasi quasi politicamente corretto. 24 LUG 2016
Confusione sull'omicidio di Fermo. E sull'essere di destra, evidentemente Non ci ho capito molto dell’omicidio di Fermo, proprio come Giovanardi che per aver dichiarato di non averci capito molto è stato parlamentarmente e mediaticamente linciato (tutti onniscienti i linciatori, invece). Ci ho capito poco e quel poco che ho capito è che non è proprio più possibile definir 09 LUG 2016
Addio alle vecchie categorie di destra e sinistra nel libro di Leotti Si faccia pulizia delle vecchie categorie. L’inutilità di classificazioni quali destra e sinistra mi appare certificata dal libro di Antonio Leotti, “Nella Valle senza nome. 01 GIU 2016
Il compagno Renzi: cinque motivi per cui il premier è diventato fin troppo di sinistra Rottamatore di destra? Magari. Esattamente l’opposto delle accuse che gli vengono mosse dai detrattori. Eccoli, in pillole. Fatti e solo fatti. Marco Alfieri 29 MAG 2016
Chi è il più liberale tra noi? L’ultima sfida nella destra francese Il saggio di Juppé, la proposta referendaria di Le Maire, i posizionamenti di Sarkò e il libro sull’anima della droit. Mauro Zanon 15 MAG 2016
Finalmente uno scrittore di destra, l'insospettabile Antonio Moresco Il suo ultimo libro “L’addio” (Giunti) non è solo la storia di un poliziotto morto che torna nella città dei vivi per fermare una ramificata gang di stupratori infanticidi.. E' la dolorosa presa di coscienza del dato di fatto che su questa terra il male è inestirpabile. Antonio Gurrado 13 MAG 2016
Liberali o nazionalisti? Anche il partito tedesco Afd al test identitario Si è aperto venerdì il congresso dell’Alternative für Deutschland a Stoccarda. Due anime divise, una bozza da votare Andrea Affaticati 01 MAG 2016
Rumori sinistri. Perché non fa troppo scandalo D’Alema che tifa Parisi A Milano il Pd suggerisce a Sala di non usare troppo la parola “sinistra”. Sostegno discreto di Max al candidato del centrodestra. 21 APR 2016
In Francia nasce un think tank di giovani di destra che non vogliono lasciare l’innovazione solo a Macron "Innovons!" è vicino al partito di Sarkozy, e si dice “di destra, Macron-compatibile e pronto a uberizzare la politica”. Perché la battaglia di idee si fa interessante a Parigi. Intervista alla fondatrice Mauro Zanon 14 APR 2016
Dietro le nevrosi del centrodestra Lega e Fratelli d’Italia, e insomma Matteo Salvini e Giorgia Meloni, si stringono dolcemente l’uno all’altra, come due componenti dello stesso veleno, e mandano a gambe per aria Guido Bertolaso a Roma e Stefano Parisi a Milano. Possibile? Sì, no, forse, chissà. 15 MAR 2016