Il declino è negli occhi dell’Istat Un anno di stagnazione e un futuro demografico cupo segnano un bivio Redazione 21 GIU 2019
Chi può dire viva la mamma Tutti sanno come si fanno i bambini, i governi non hanno capito come aiutare a farne fare di più. Ma ci sono paesi che provano a superare la “cortina di ghiaccio demografica”, come l’ha appena definita il Papa. Lezioni all’Italia che non fa niente per la festa della mamma 13 MAG 2019
E se l’Europa fosse condannata? Perché la crisi economica ha colpito più duro qui che in America. L'analisi di Bloomberg 06 MAG 2019
La versione di Blangiardo, Mr Istat La vera emergenza è demografica. “L’Italia spende troppo in pensioni e poco per le famiglie” 01 MAG 2019
Con la crisi della società aperta, il pessimismo diventa un’autoprofezia A proposito di All’alba di un mondo nuovo, il saggio dei “liberali realisti” Angelo Panebianco e Sergio Belardinelli 21 APR 2019
Una tassa per svuotare le culle Salvini lamenta la denatalità, ma la sua flat tax è un incentivo a non procreare Redazione 16 APR 2019
Utopia senza futuro La Finlandia è il paese più felice al mondo e il paradiso delle mamme. Ma non nascono bambini. Una lezione per l’Europa senescente 15 APR 2019
Estinguersi non è destino. Evitare il macigno della crisi demografica I giovani occupati sono un terzo in meno rispetto a vent'anni fa, ma ancora si premia l'anzianità anziché il merito e l'imprenditorialità. È un freno alla crescita del lavoro e del pil. Squilibri fatali Antonio Golini 14 APR 2019
Fate presto, fate sesso Quando è l’ultima volta che avete fatto l'amore? Crisi dei ruoli, gender fluid, rapporti virtuali, maschio tisana. La recessione più pericolosa, non solo per l’Italia, è quella sessuale. E se il sesso va in crisi è anche un problema politico. Numeri e storie Simonetta Sciandivasci 01 APR 2019
Per difendere la famiglia serve una rivolta contro la strategia della pensione Verona, gli oscurantisti, l’incapacità di affrontare il dramma della natalità. Perché l’inverno demografico si combatte costringendo la politica a interessarsi non più delle pensioni ma finalmente dell’occupazione femminile. Un libro 01 APR 2019