Le proteste contro la monarchia Non sarà Hong Kong, ma in Thailandia c'è una rivoluzione culturale in atto I giovani contestano il nuovo re Maha Vajiralongkorn, che si crede un dio e vuole accentrare ancora di più il potere. Il supremo tabù thailandese, cioè la corona, è stato messo in discussione. Sullo sfondo c'è la crisi economica e tutti i mezzi di controllo dell'epidemia. A rischio un nuovo colpo di stato. La democrazia asiatica e il modello Hong Kong Massimo Morello 21 SET 2020
Ecco perché la democrazia italiana non funzionerà mai Per superare i difetti del sistema il politologo Crouch propone di istituire “gruppi di cittadini scelti in base a certe caratteristiche, che si riuniscono per discutere temi di rilevanza pubblica”. Immaginate come funzionerebbe in Italia Antonio Gurrado 16 LUG 2020
Torna a galla la cattiva concezione del rapporto tra scienza e politica Conseguenze indirette della pandemia. Un vecchio problema Sergio Belardinelli 14 GIU 2020
Spaventati e offesi Noi, prima e dopo il virus. Il resoconto di Ezio Mauro letto come la resa dei conti del genere umano che ancora poco fa “dava l’assalto al cielo” e ora cerca di dare ordine alla ritirata Adriano Sofri 10 GIU 2020
Il regime autoritario e la pasta scotta E' quella che ti tocca mangiare quando sei troppo preso a misurare le privazioni quotidiane alla tua libertà 06 MAG 2020
Occhio agli autocrati, ma questa è la pandemia del risveglio democratico I dittatori fanno i dittatori, e accentrano potere. Ma la loro irresponsabilità ci riguarda tutti, e la voglia di contenerla sale. Il filtro della solidarietà 25 APR 2020
Il coronavirus e la teoria dello stress parassitario La prevalenza dei parassiti è predittiva delle misure di governance autoritaria. Ipotesi Gilberto Corbellini 29 MAR 2020
La gestione del coronavirus mostra l’illusorio fascino dei regimi autoritari Contrastare la pandemia è possibile anche senza rinunciare alla trasparenza e al rispetto effettivo Giacinto della Cananea 22 MAR 2020
Contro le ossessioni del fissato liberista Non facciamo gli schifiltosi. Senza stato non si spengono gli incendi 18 MAR 2020
L’impatto del virus sui regimi politici: meglio le democrazie o le dittature? Non è detto che il mondo che verrà dopo il Coronavirus sarà davvero più “deglobalizzato”. Rimarrà certamente un mondo di Stati sovrani, forse persino più forti di prima Damiano Palano* 13 MAR 2020