Operazione 40 miliardi Una riduzione secca del prelievo fiscale di 40 miliardi di euro – questa la proposta del direttore del Foglio – è esattamente quello di cui l’economia italiana ha bisogno per ripartire. Giorgio La Malfa 28 GIU 2015
Surplus per legge, stato fuori dalle banche. La nuova agenda Osborne A Londra il cancelliere dello Scacchiere vuole una norma per eliminare il deficit e inizia la privatizzazione della Royal Bank of Scotland 14 GIU 2015
Flessibilità, ancora tu Renzi e quelle tre strade per convincere la Merkel a rottamare il 3 per cento Investimenti, nuovo calcolo del deficit e proposta sulle pensioni anticipabili. Parla Gutgeld, consigliere di Renzi. 14 GEN 2015
Padoan risponde a Juncker: "Le riforme le facciamo perché ci servono" Il presidente della Commissione europea ricorda che se l'Italia non manterrà gli impegni presi saranno avviate le procedure ad hoc sul deficit eccessivo. Poi però aggiunge: "Il patto di stabilità sarà applicato con flessibilità". Redazione 10 DIC 2014
Padoan: "Sforare il tetto del 3 per cento sarebbe un boomerang" Il ministro dell'Economia dopo l'Ecofin respinge la tesi secondo cui una deroga al rispetto dei parametri europei porterebbe la crescita. "Anzi", aggiunge, "non possiamo permettercelo". Redazione 09 DIC 2014
Svalutare costa Come prevedibile, abbiamo vissuto una nuova deprimente rappresentazione della disputa intorno ai decimali di deficit. La deflazione può essere virtuosa solo in uno scenario in cui le cose vanno bene. Ernesto Felli 02 NOV 2014
"Sforare i parametri Ue non è la fine del mondo". L'assist di Squinzi a Renzi Il presidente di Confindustria chiede al governo di accelerare sulla riforma dello Statuto dei lavoratori, ma avverte: "Bisogna favorire ricerca e innovazione". Redazione 27 OTT 2014
In Europa con il trapano Renzi trasforma la guerra sugli zero virgola in uno scontro di civiltà Battaglia sui numeri con la Commissione. Yes di Cameron, e di Nap. L’accordo, la tattica. E ora un festival alla Leopolda. L’importanza del nemico 25 OTT 2014
Non male i calzoni corti, dice Padoan Tutto su lavoro, tfr, conti pubblici, tasse, banche, Parigi e Berlino. Finanziare i giovani perché vadano all’estero: ottimo. Intervista al ministro dell'Economia. Marco Valerio Lo Prete 02 OTT 2014
Scontro sull'asse Parigi-Berlino. Merkel: "No all'austerità? Tutti facciano i compiti a casa" Il ministro dell'Economia Sapin si scaglia contro contro Bruxelles e Berlino: "Rientreremo nei parametri nel 2017, basta austerità". Il monito dell'Ue: "Rispettino le nostre raccomandazioni". Redazione 01 OTT 2014