La manovra Beautiful del governo gialloverde “Fino a un mese e mezzo fa Di Maio e Salvini dicevano che rinunciare al 2,4 per cento significava non realizzare le promesse elettorali. Ora hanno rinunciato ad applicare il contratto di governo”. Claudio Cerasa a Tagadà 18 DIC 2018
Il governo crea problemi ai comuni per chiudere i conti L’assessore Tasca alle prese con le non-risposte da Roma sui trasferimenti. L’Atm è un bancomat? Mariarosaria Marchesano 18 NOV 2018
Le quattro ragioni della sfida di Lega e M5S all'Europa La rassegna della stampa internazionale sui principali fatti che riguardano da vicino il nostro paese. Oggi articoli di Cinco Dias, Bloomberg Business Week, Libération, Frankfurter Allgemeine Zeitung... Redazione 15 NOV 2018
Il bluff privatizzazioni Lo statalismo del governo rende le privatizzazioni una fake news. Per evitare le forche di Bruxelles, Tria improvvisa un bazar di stato. Peccato che la moda attuale sia nazionalizzare 15 NOV 2018
I riformatori al riformatorio di Bruxelles Su cosa devono piegarsi i gialloverde per ottenere un compromesso con l’Europa Redazione 06 NOV 2018
La ricetta è indigesta e bisogna dirlo Indebitamento e isolamento. L’Eurogruppo boccia la miscela gialloverde Redazione 05 NOV 2018
Perché il calcolo sul debito del governo non funzionerà La rassegna della stampa internazionale sui principali fatti che riguardano da vicino il nostro paese. Oggi articoli di Financial Times, Guardian, Pais, Bloomberg... Redazione 31 OTT 2018
Un governo che fa paura agli investitori Guzzetti e Lufthansa mandano in stallo il piano statalista Alitalia-Fs Redazione 31 OTT 2018
Crescita & bluff. Il pil a zero sgonfia la manovra sovranista L’economia è ferma, la borsa scende, lo spread sale. Il premier: tutto previsto. Ma i numeri non tornano più 30 OTT 2018
Dopo la Tav si blocca anche il pil. Arriva la decrescita infelice Nel terzo trimestre 2018 il prodotto interno dell'Italia rimane fermo. Una doccia fredda anticipata per il governo che, salvo miracoli, a fine anno dovrà fare i conti con una crescita lontana dall’ottimistico più 1,2 per cento indicato nel NaDef Marco Fortis 30 OTT 2018