La bella censura. Un libro racconta la letteratura come arma nella Ddr Scrittori che si autocensurano per essere pubblicati, editor “sensibili” che sforbiciano i romanzi di parole e concetti ritenuti “offensivi”, una censura operata per il progresso dell’umanità, un ceto culturale che adula il potere per avere in cambio favori. Una storia che ci riguarda Giulio Meotti 12 FEB 2022
Il simbolo del dissenso della Ddr contro il bla bla della cancel culture “Chi dimentica la storia è condannato a ripeterla”. Da Berlino est a Berlino woke, la crociata pol. corr. contro il ‘pensiero sbagliato’ riemerge nella società di oggi Giulio Meotti 10 DIC 2021
La nuova Rosa bianca Ispirato dai fratelli Scholl, il “gruppo Belter” si schierò contro la Ddr. Tutti gli studenti pagarono un prezzo altissimo. Una storia sconosciuta Giulio Meotti 25 DIC 2019
Episodio 1 Oltre il Muro. Del suono Trent'anni fa crollava il Muro di Berlino, costruito nel 1961. In quei 28 anni la capitale tedesca non era stata solo l'epicentro della Guerra Fredda ma anche una fucina di idee e musica. Viaggio a puntate con Gianni Maroccolo, Enrico Ruggeri, Massimo Zamboni Nicola Imberti e Enrico Cicchetti 06 NOV 2019
La fatal caduta Il Muro di Berlino è crollato dopo due parole pronunciate in fretta dall’annoiato portavoce della Ddr. Così è nato il “momento Schabowski” Micol Flammini 04 NOV 2019
La nostra bella DDR Il tumulto dell’ex Germania dell’est, il paese rosso che ha fatto un trapianto di cuore, nero. Parlano Kubitschek e Böckelmann Giulio Meotti 17 SET 2018
Più che a Roma, l'ultima tappa del Giro d'Italia sembrava corsa nella Ddr Buche ovunque, rattoppi imbarazzanti e corsa neutralizzata. La giunta aveva sei mesi per preparare l'ultimo palcoscenico della corsa rosa, tempo buttato Giovanni Battistuzzi 28 MAG 2018
Le Trabant dopo sessant'anni sono diventate cose per hipster (democratici) Il 7 novembre 1957 l'azienda automobilistica della Ddr lanciava il suo primo modello, la P50. Una macchina che ora rivive tra i giovani benestanti della Germania Ovest Giovanni Battistuzzi 07 NOV 2017
L'ultimo comunista della Germania est Gregor Gysi è stato il grande traghettatore dell'estrema sinistra tedesca dalla Ddr alla democrazia, con spirito camaleontico e qualche ombra ma chiarita. Martedì lascia la guida della Linke con un messaggio da moderato Andrea Affaticati 12 OTT 2015