Le regole sacre e immutabili di “Harry ti presento Sally” Il film compie trent'anni ma non riesco più a guardarlo. La lettera di Simonetta Sciandivasci ad Annalena Benini Simonetta Sciandivasci 19 LUG 2019
I liberal newyorchesi e i trumpiani di provincia non sono così diversi Un esperimento sociale ripreso dal Washington Post mostra che molti pregiudizi non hanno ragione di esistere. Sono costruiti dai media e dalle università 15 LUG 2019
A Cambridge è morto il pensiero libero Per lo Spectator gli studenti hanno preso il controllo dell'università, ed è una pessima notizia 15 LUG 2019
L’impero della moda Dalle sfilate alla Rupe Tarpea alla Magna Grecia. Il nostro passato splendore vende bene. In versione Hollywood sul Tevere Fabiana Giacomotti 15 LUG 2019
Giochi di matrimonio Cerimonie tra scambisti, reality e youtuber. Sposarsi è uno scherzo, ma agevola ancora il mutuo Simonetta Sciandivasci 15 LUG 2019
Quei bravi ragazzi I figli del benessere etico. Il gran filosofo Alexander Grau spiega cos’è quel virus dell’ipermoralismo che arriva dalla Germania 15 LUG 2019
Viaggio nella più controversa storia intellettuale del Novecento Il libro di Michael Pollan sulla psichedelia, un'idea sfruttata dalla Cia, dai pacifisti americani e non solo Federico di Vita 14 LUG 2019
“Le tre sorelle” e le soluzioni che la Russia non dà sulla violenza domestica La storia delle Khachaturian e le condanne della Cedu Micol Flammini 13 LUG 2019
Appelli e petizioni non fermano Bonisoli. Villa Giulia perderà l’autonomia Con il Museo etrusco saranno cancellati dalla lista dei 32 musei autonomi anche il Parco dell’Appia Antica e la fiorentina Galleria dell’Accademia. La riforma limiterà anche la libertà dei musei autonomi superstiti Francesco Cocco 09 LUG 2019
Ci vuole un romanzo per raccontare l’attualità. Due libri sull’Ungheria di Orbán Il giornalista Adam LeBor e il rapporto tra realtà e distopia Micol Flammini 07 LUG 2019