“Anche i magistrati devono pagare quando sbagliano”, dice Antonio Leone “Sì all’autonomia e indipendenza del magistrato, ma non si può dare l’idea di impunità”. Intervista al capo del Consiglio di presidenza della giustizia tributaria Ermes Antonucci 26 SET 2019
Il Csm e il toto con-correnti Dopo gli scandali, una campagna elettorale super populista e piena di grottesche rivendicazioni di indipendenza. Così stravincono Di Matteo e Davigo, i più politicizzati Ermes Antonucci 24 SET 2019
La giustizia spiega lo sgretolamento confusionale dell’Italia Dal caso Csm alla Consip passando per la riforma Bonafede. Tre casi di cronaca spiegano il paese di Kafka Paolo Cirino Pomicino 04 AGO 2019
Il vero scandalo rimosso dal Csm Tra arretrati, carichi di lavoro ipertrofici e il rischio di paralisi dell’attività, che cosa dicono i magistrati sul falso dogma dell’obbligatorietà dell’azione penale? Le falle nel sistema giudiziario e le scelte discrezionali nei fatti. Un girotondo Annalisa Chirico 15 LUG 2019
C’è troppa corrente al Csm I giochi di potere nella magistratura non sono “pregi”, come pensa Palamara Redazione 12 LUG 2019
Botta e risposta sul falso dogma dell’obbligatorietà dell’azione penale Il magistrato Bruti Liberati scrive al direttore Claudio Cerasa 09 LUG 2019
Il Csm e l’orrore di una repubblica giudiziaria fondata sui pm. Sveglia Lo scandalo non è una corrente marcia o un magistrato traffichino ma l’incapacità di ragionare su un grande tema: come si fa a ridurre la discrezionalità dell’azione dei pm. L’altro tabù violato nel caos Csm 08 LUG 2019
I silenzi sulla giustizia impazzita Si può avere “fiducia nella magistratura” senza che Csm e correnti siano reinventati da zero? 06 LUG 2019
Tutto quello che Davigo direbbe se al posto delle toghe ci fossero i politici Nello scandalo Csm fa rumore il silenzio dell'ex pm Ermes Antonucci 05 LUG 2019
Quanto rumore fa il silenzio di Davigo Nello scandalo che travolge il Csm, parlano tutti. Tranne lui Redazione 04 LUG 2019