La persecuzione dei cristiani nel silenzio del mondo Una settimana fa il discorso di Papa Francesco al Corpo diplomatico: "Circa un terzo della popolazione mondiale vive in questa condizione. Insieme alla mancanza di libertà religiosa, vi è anche la persecuzione per motivi religiosi" Matteo Matzuzzi 17 GEN 2023
Il martirio della Chiesa in Nigeria tra attacchi islamisti e faide etniche I vescovi invitano alla calma e a non gettare benzina sul fuoco. L'appello delle associazioni musulmane e l'inefficacia delle forze di sicurezza nel fermare gli squadroni della morte Matteo Matzuzzi 06 GIU 2022
L'Occidente e ventuno cristiani “L'Europa s'ispiri ai martiri che la imbarazzano” Intervista a Martin Mosebach, l’ultimo saggista cattolico autore di un libro sui 21 giovani cristiani copti decapitati dall’Isis il 15 febbraio del 2015 Giulio Meotti 12 MAR 2022
editoriali Sedici cristiani uccisi ogni giorno Il nuovo rapporto sulla persecuzione e il nostro vecchio cinismo Redazione 20 GEN 2022
La caccia ai cristiani d'India Sempre più stati indiani adottano leggi “anti conversioni”. L’obiettivo è chiaro: colpire chi lascia l’induismo e favorire chi compie il passaggio inverso Matteo Matzuzzi 08 GEN 2022
Salam, salam, salam. Il messaggio del Papa durante la messa nello stadio in Iraq Daniele Raineri 07 MAR 2021
Il Papa a Baghdad: "Riconoscimento, diritti e protezione a tutte le comunità religiose" "La partecipazione dei cristiani alla vita pubblica, da cittadini che godano pienamente di diritti, libertà e responsabilità, testimonierà che un sano pluralismo religioso, etnico e culturale può contribuire alla prosperità e all'armonia del paese" Matteo Matzuzzi 05 MAR 2021
Ogni giorno 13 cristiani uccisi. Il rapporto di Open Doors sulla strage di cui l'Occidente non si cura Nell'ultimo anno sono state uccise 4.761 persone a causa della loro fede in Cristo e 4.488 sono state le chiese distrutte Giulio Meotti 14 GEN 2021
persecuzione dimenticata Il fondamentalismo islamista è ancora un virus letale per i cristiani nel mondo Gruppi terroristici o governi centrali intolleranti: dalla Nigeria alla Corea del Nord, milioni di cristiani convivono con le persecuzioni. E i numeri sono da allarme rosso Claudio Cerasa 30 DIC 2020
Natale, il giorno giusto per ricordare i cristiani perseguitati nel mondo Cina e Corea del nord tra i paesi più a rischio. Ma sono il medio oriente e l’Africa i luoghi più sensibili ai soprusi e agli eccidi: là dove predica e agisce l’islamismo fondamentalista. Un appunto per la prossima visita del Papa in Iraq Claudio Cerasa 26 DIC 2020