la decisione Roma, causa Covid salta il concertone di capodanno con Coez, Tommaso Paradiso e Blanco Sabato scorso era stata data l'ufficialità: i tre artisti si sarebbero dovuti esibire al Circo Massimo. Ma per motivi di sicurezza legati alla pandemia la giunta di Gualieri ha già fatto dietrofront Gianluca De Rosa 15 DIC 2021
cattivi scienziati Serve cautela, ma i dati sulla pillola anti Covid fanno ben sperare Meno contagiosità, meno ospedalizzati e meno morti. I numeri incoraggianti di Paxlovid Enrico Bucci 15 DIC 2021
Gli ostacoli lungo la via della cura al Covid, tra farmaci e regole Il rallentamento degli anticorpi monoclonali, tra privacy, norme e distribuzione. L'altra via (oltre al vaccino). Ma le altre cure funzionano? 15 DIC 2021
DI COSA PARLARE STASERA A CENA L'Ue post-pandemia mette fuori gioco i sovranisti Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 14 DIC 2021
v-day pediatrico L’avvio della campagna 5-11. Parla Sandra Zampa Come convincere gli indecisi senza fare troppo "pressione"? Il dialogo con i pediatri, l'accento sulle malattie già sconfitte grazie ai vaccini, i dati rassicuranti sugli effetti avversi. L'intervista alla responsabile Salute del Pd 14 DIC 2021
cattivi scienziati Oltre Omicron. È l’iniqua distribuzione dei vaccini nel mondo a favorire la nascita di nuove varianti La mancata capacità di accompagnare una visione globale alla politica sanitaria locale è ciò che renderà sempre meno efficiente e sempre più tortuosa la strada che stiamo percorrendo per rendere meno problematico il virus Enrico Bucci 14 DIC 2021
bandiera bianca Scuole chiuse per il troppo freddo. E' ufficiale: la dad non è servita a nulla La didattica a distanza era un modo per sopperire a molte delle mancanze della scuola italiana. Ma dopo un anno e mezzo di pandemia siamo al punto di partenza Antonio Gurrado 13 DIC 2021
dall'archivio Elon Musk è la "persona dell'anno" di Time per il 2021 Il fondatore di Tesla e SpaceX sulla copertina della celebre rivista: "L'uomo che aspira a salvare il pianeta e a darcene un altro dove potremo abitare" 13 DIC 2021
La pazienza che ci vuole nella scienza e nel comunicarla Ne hanno bisogno da sempre i ricercatori per il loro lavoro, e oggi ancora di più, esposti come sono a social e talk-show. Ne ha bisogno la comunità afflitta dal Covid. Viaggio nelle forme di una virtù che è anche chimica del nostro cervello Enrico Bucci 13 DIC 2021
Il Foglio salute L’Asia si prepara alla variante Omicron Non solo l'Europa. L’Oms ha chiesto di ottimizzare le capacità sanitarie anche dove la quarta ondata non è ancora arrivata: focus su Cina e India Luca Mazzacane 11 DIC 2021