editoriali Maturità, perché la scuola ben fatta con la massima serietà è un diritto Bene la scelta del ministro dell'Istruzione Patrizio Bianchi, si torna alla normale formula d’esame con le due prove scritte e l’orale. La scuola “mai più in Dad” non è solo un programma Redazione 31 GEN 2022
Contro il virus a scuola. Il buon esempio delle soluzioni fai-da-te I depuratori nelle aule, l'accordo sui tamponi con le farmacie, le "supplenze" volontarie. Tre idee improvvisate che potrebbero diventare suggerimenti e forse anche risposte al disagio del sistema scolastico. In attesa di risposte concrete e ufficiali dal prossimo Cdm Agostino Miozzo 31 GEN 2022
Amadeus racconta il suo terzo Sanremo. "Se prendo il Covid? nessun piano B" "Affronteremo i problemi quando dovessero esserci", dice il conduttore. E sull'elezione del presidente della Repubblica, che per qualche giorno si è temuto potesse sovrapporsi al Festival: "Ero sicuro avrebbero deciso entro il weekend. Mattarella bis? La scelta migliore" 31 GEN 2022
Un Foglio internazionale La società post Covid sarà meno populista ma più illiberale Prima o poi la pandemia passerà e i problemi di ieri torneranno a dominare il dibattito pubblico 31 GEN 2022
cattivi scienziati Omicron 1 e 2. Dalla Gran Bretagna nuovi dati sulle sottovarianti. E Moderna sperimenta Dati interessanti che aggiungono qualche elemento in più a ciò che sappiamo finora grazie alle informazioni provenienti dalla Danimarca. Al momento, al netto dei numeri ancora relativamente piccoli, non pare ci siano differenze di efficacia dei vaccini Enrico Bucci 28 GEN 2022
La deriva dell’AfD non è più a destra, è totalitaria. Meuthen si dimette Nell’area politica fra l’unione Cdu-Csu e i sovranisti tedeschi qualcosa si muove. La principale ragione dell'uscita del presidente sarebbe la continua deriva della formazione verso una posizione non solo nazionalista e antieuropea, ma anche apertamente antidemocratica Daniel Mosseri 28 GEN 2022
L'epidemia inizia ad arretrare, dice l'Iss. Nessun cambio di colore per le regioni Scendono Rt e incidenza. In calo ricoveri e terapie intensive. Quattro regioni e province autonome sono ancora a rischio alto secondo il report della cabina di regia. "Per la prima volta da molto venerdì, non firmerò ordinanze per cambi di colore", dice Speranza 28 GEN 2022
cattivi scienziati Di chi fidarsi quando si parla di virus e vaccini La fiducia, a ben vedere, è alla base della nostra vita e delle nostre azioni; ma come scegliamo su chi o cosa investirla? Differenze tra consenso sociale e consenso scientifico Enrico Bucci 28 GEN 2022
Un altro ok per la pillola anti Covid: l'altra arma fondamentale contro il virus Pure Ema approva Paxlovid, prodotta da Pfizer. L'Italia l'ha fatto a dicembre, ma è ancora in attesa delle prime forniture. Il ruolo fondamentale dei medici di base e di un tracciamento efficiente Giovanni Rodriquez 27 GEN 2022
Covid: "Si va verso il superamento dei colori per le regioni", dice Fedriga Le proposte di semplificazione delle regole sulla pandemia hanno ricevuto i primi "riscontri informali" dal governo, dice il presidente delle regioni. Tra i nodi quello della scuola Redazione 26 GEN 2022