girodiruota La razionalità che ci vuole contro il Covid nel mondo irrazionale della Roubaix La classica del pavé è stata cancellata. L'edizione 2020 della corsa che della logica se ne è sempre fregata non si correrà 09 OTT 2020
Oltre ai contagi (oggi più di 5000), attenzione agli ospedali Cresce il numero dei pazienti ricoverati, che superano i quattromila. La saturazione dei posti letto a livello nazionale resta contenuta, ma la situazione si fa critica per le terapie intensive di Campania, Lazio e Sardegna. "E' importante potenziare le terapie sub intensive", ci dice Walter Ricciardi Maria Carla Sicilia 09 OTT 2020
Il Foglio sportivo - In corpore sano Come si allena un calciatore positivo al virus Il mondo del calcio affronta la gestione di chi ha contratto il coronavirus ma resta asintomatico. Come mantenere la condizione atletica e l'importanza della dieta per non perdere massa muscolare Giacomo Astrua 09 OTT 2020
Cautela ma non allarmismo. L’approccio di Streeck Il virologo tedesco spiega le differenze tra Germania e Italia e perché contro il virus serve anche proteggere naso e bocca “e arieggiare gli ambienti" Daniel Mosseri 09 OTT 2020
Editoriali Ostruzionismo cinese L’indagine internazionale sul virus è bloccata da Pechino. È un problema Redazione 09 OTT 2020
cattivi scienziati Il Covid, i monopattini e una terapia spiegata anche da un pangolino Improbabili riviste di editori senza scrupoli . Perché un articolo pubblicato è solo l’inizio, non la fine della discussione scientifica Enrico Bucci 09 OTT 2020
Bus e metro piene Dopo tanto parlare il trasporto locale è ancora un problema per il virus Con il rialzo nella curva dei nuovi casi di Covid, preoccupano bus e metro piene. Che la situazione fosse critica lo si sapeva da tempo: per ridurre il rischio non basta la mascherina, serve ripensare la mobilità delle persone Luca Roberto 08 OTT 2020
il test sulla riapertura I dati sui contagi a scuola incoraggiano a proseguire sulla strada tracciata "La trasmissione di Covid-19 negli studenti e nel personale scolastico risulta molto limitata", dice Brusaferro. Ora si pensa a come evitare che si sviluppino focolai e a come migliorare lo screening 08 OTT 2020
Paura della seconda ondata Covid? La prudenza è giusta, il panico no Le lettere dell'8 settembre al direttore Claudio Cerasa 08 OTT 2020
Spazio Okkupato Un atto di fede contro il Covid Il virus, la paura e la fiducia che si chiede ai cittadini nella politica e nell’efficacia del metodo scientifico Giacomo Papi 08 OTT 2020