Molti contagi molto onore In Brasile il negazionismo spavaldo del presidente Bolsonaro non funziona contro la pandemia montante e ora si trova contro ministri e governatori, per non parlare dei militari che hanno voglia di disarcionarlo Cecilia Sala 15 APR 2020
La Russia scopre di non essere invincibile. La prima verità di Putin sul coronavirus “Abbiamo molti problemi”, ha detto il capo del Cremlino. La lunga lista delle incompetenze e l’impreparazione che hanno peggiorato la crisi Micol Flammini 15 APR 2020
Il duello Arcuri-Minenna spiega dove sono finite le mascherine L’incredibile conflitto tra le Dogane e il commissario all’Emergenza che non aiuta a risolvere i guai nell’approvvigionamento Valerio Valentini 15 APR 2020
Passeggiate romane Il Pd non esclude che il lockdown possa continuare anche dopo il 4 maggio Prudenza al Nazareno e piani per prolungare il blocco di due settimane. Conte e i timori su Colao. Nuove polemiche sulla Rai 15 APR 2020
editoriali Il caso lombardo In Lombardia qualcosa è andato storto. E la crisi sanitaria può diventare politica Redazione 15 APR 2020
Ecco come il presidente defilato dovrà farsi sempre più interventista Mattarella entra nello stesso periodo del settennato in cui Napolitano fece le magie. Il 2020 come il 2011. Tra Conte e Colao 15 APR 2020
Ripartire non può essere un tabù La Germania da studiare (occhio all’energia). Il coraggio da trovare (anche nello sport). Le differenze tra le regioni (il Lazio non è la Lombardia). E la recessione non meno dura della crisi sanitaria. Spunti per la ripartenza: una chiacchierata con Gaetano Miccichè 15 APR 2020
editoriali I miliardi dell’Europa che ci sono già La Commissione cambia i parametri per i fondi strutturali. Fare presto Redazione 15 APR 2020
La pandemia non si batte con il pol. corr. La star tv Bill Maher spiega ai liberal perché parlare di “virus cinese” Redazione 15 APR 2020