La procedura d'infezione dell'Italia Il virus è il contratto. L’Ue ci ricorda che il guaio italiano non è quello che il governo non fa, ma è quello che ha fatto finora 06 GIU 2019
Una giornata da sbando Il governo non sa cosa fa il governo su risposta a Bruxelles e Italexit. Sipario Redazione 31 MAG 2019
La lettera dell'Ue al governo e il referendum su Di Maio Idee e spunti per sapere quello che succede nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 29 MAG 2019
Un complotto anti italiano by Salvini & Di Maio Consumi calanti, sfiducia e contrazione dei prestiti non sono una trama straniera ma fatto in casa Renzo Rosati 18 MAG 2019
Salvini promette di sforare i parametri europei ma lo spread lo punisce Il ministro dice di non volere rispettare i tetti dell'Eurozona per deficit e debito. Differenziale verso quota 290 punti. Cresce il fatturato dell'industria mentre dalla Germania arrivano segnali di ripresa Mariarosaria Marchesano 15 MAG 2019
Usa-Cina: torna la guerra dei dazi e le Borse vanno a picco Trump annuncia nuovi rincari delle tariffe e fa saltare il negoziato tra i due paesi. Piazza Affari in profondo rosso (-2,2 per cento). Intanto il cancelliere austriaco Kurz riapre il fronte dei conti pubblici italiani invocando rigore e regole ferree Mariarosaria Marchesano 06 MAG 2019
La recessione in Italia e le responsabilità del governo La rassegna della stampa internazionale sui principali fatti che riguardano da vicino il nostro paese Redazione 29 APR 2019
I guai arrivano dagli squilibri di finanza pubblica, non dall’economia privata (che va) Facciamo di tutto per farci del male. Perché dovremo prepararci a una nuova austerità per rimettere a posto i conti pubblici Marco Fortis 28 APR 2019
Occhio: l’Italia è il maiale d’Europa Oltre il rating. L’isolamento del nostro paese non riguarda solo la diplomazia ma riguarda prima di tutto l’economia. Siamo diventati il malato d’Europa, l’unico tra i vecchi “Piigs” ad aver invertito il percorso di crescita. Tre piste da seguire 27 APR 2019
L’indebitatissima Italia salviniana s’accoda ai sovranisti più rigoristi I primi a dire no a Salvini sono stati i suoi grandi amici sovranisti che hanno le idee molto chiare sulla situazione dei nostri conti pubblici Renzo Rosati 10 APR 2019