Magazine Lontani dal mare. Dove e a che quota vivono davvero gli italiani Il ritmo di “abbassamento" degli abitanti, il lento addio ai monti e una sorpresa. Una demografia verticale che cambia il volto del paese Roberto Volpi 27 SET 2025
l'analisi Perché l'inflazione ha gonfiato i bilanci dello stato ma ha impoverito quelli dei comuni Il gettito dello stato è in gran parte dovuto all’IRPEF, che è un’imposta progressiva che si gonfia in modo meccanico in tempi di inflazione con il fiscal drag e all’IVA che aumenta con l’inflazione. Invece, le entrate correnti dei comuni sono dovute all’IMU seconde case e ad altre entrate che non aumentano con l’inflazione e soprattutto da trasferimenti dallo Stato che non sono aumentati Marco Leonardi e Leonzio Rizzo 27 FEB 2025
Sorpresa in città Un sorprendente dato dei comuni è lo specchio di un'Italia che corre: più 40% di investimenti Nonostantei progetti comunali stralciati dal Pnrr, i comuni mettono a segno un incredibile +40 per cento della spesa per investimenti a gennaio e febbraio. E stavolta non si riferiscono a bandi o a gare o ad aggiudicazioni, ma a concreti pagamenti degli enti locali Giorgio Santilli 13 MAR 2024
I comuni hanno 24 miliardi di ragioni per essere delusi da Fitto Dei 13 miliardi di progetti comunali nel Pnrr, 11,5 miliardi sono andati in gara o a procedura di affidamento e 7,5 miliardi sono stati aggiudicati, sono quindi appaltati Giorgio Santilli 27 GEN 2024
l'analisi Tagliare i fondi del Pnrr ai comuni è un autogol clamoroso Che senso ha rinunciare da subito ai soldi del Recovery per gli enti locali quando non c’è nessuna prova che i lavori siano in ritardo? Ragioni per ripensarci Marco Leonardi 14 NOV 2023
LETTERE I comuni faranno da sé per aumentare le licenze dei taxi. Speriamo Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 03 OTT 2023
Riformismo dimezzato Il baco del Pnrr è nel rapporto tra governo e comuni. Tre guai Quel che conta ora è che l'esecutivo non torni indietro per paura di affrontare le riforme. Il Piano europeo è sempre stato un processo di apprendimento continuo delle difficoltà e del loro superamento attraverso interventi successivi Marco Leonardi 24 MAR 2023
Perché l'abuso d'ufficio è un guaio E’ il reato più temuto da sindaci e amministratori locali ed è un totale disastro. Nel 2021 ha prodotto 27 condanne su 5.400 processi. Da Bonaccini a De Luca: rassegna delle assoluzioni più celebri (e singolari) Ermes Antonucci 13 DIC 2022
Il super sindaco del borgo Come si sostengono l'economia e il commercio nel comune di San Bellino Un paesino e le virtù della comunità e del buon governo. La toponomastica, Amazon, gli alberi. La versione di Aldo D’Achille, premiato primo cittadino Arnaldo Greco 13 NOV 2021
la trappola dell'iva Le amministrazioni locali, i fondi in arrivo, il problema Iva. Parla il sindaco di Catania Gli impieghi del Pnrr soggetti all’imposta: problema per i comuni, che attendono risposte da Roma. Il punto di Salvo Pogliese Giuseppe De Filippi 11 AGO 2021