Così Selmayr vuole restare il padrone della Commissione Ue L'ex capo di gabinetto di Juncker, da poco nominato Segretario generale, continua a “presiedere” la Commissione David Carretta 23 MAR 2018
La Selmayr connection Nella bolla bruxellese è in corso uno scontro che potrebbe avere gravi ripercussioni sulla Commissione. Inchiesta sui nomi, le carriere e le parole del clan del Segretario generale David Carretta 16 MAR 2018
A Bruxelles il Selmayrgate ci ripropone errori e abusi della bolla europea La "House of Cards" brusselese continua e alcuni deputati europei minacciano una mozione di censura contro Juncker come quella che portò alla caduta della Commissione di Jacques Santer David Carretta 13 MAR 2018
La geometria delle alleanze politiche e le buche di Roma. Di cosa parlare a cena Idee e spunti per sapere quello che succede nel mondo selezionati da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 07 MAR 2018
Il caso Selmayr getta ombre sulla trasparenza delle istituzioni dell'Ue Come successo nel 1999 col presidente lussemburghese Jacqeus Santer, uno scandalo minore mette ora a rischio la tenuta di tutta la Commissione Ue David Carretta 07 MAR 2018
La battaglia sull'Ema si gioca a colpi di lettere e documenti (pubblici) Il presidente dell'Europarlamento Tajani scrive alla Commissione Ue per avere chiarimenti sui dati confidenziali relativi alla candidatura di Amsterdam. Solo che sono già pubblici da quasi una settimana Redazione 21 FEB 2018
Con Martin Selmayr Bruxelles prova un brivido da “House of Cards” Il potentissimo capogabinetto di Jean-Claude Juncker è stato nominato segretario generale della Commissione ed è riuscito a garantirsi un futuro che potrebbe durare ben oltre la fine del mandato dell’attuale presidente David Carretta 21 FEB 2018
Per la Commissione il caso Ema è chiuso, ma l'Europarlamento va all'offensiva Per Andriukaitis la partita dell'agenzia è argomento "da campagna elettorale". Gli eurodeputati invece si schierano contro la scelta di Amsterdam (ma non perché sono a favore di Milano) 31 GEN 2018
L'anno dell'Europa riluttante In Europa passiamo il tempo a scappare da noi stessi, tanto che per il cittadino europeo medio è diventato impossible uscire di casa e riconoscere di vivere in una delle fasce di terra più fortunate al mondo. Matteo Scotto 05 GEN 2018
Com'è andato l'incontro tra Gentiloni e i paesi dell'est Europa sui migranti Il primo ministro italiano dice che i soldi offerti dal Gruppo di Visegraad non bastano e che serve uno sforzo politico. E sulla riforma di Dublino arriva il primo stress test per l'"Agenda dei Leader" di Macron e Merkel 14 DIC 2017