Perché il “maoismo” di Trump attira e spaventa la Cina comunista “Non possiamo continuare a permettere che la Cina stupri il nostro paese”, ha detto The Donald a inizio maggio. E' stata l'ultima uscita anti-cinese del candidato alla leadership repubblicana Eppure la maggioranza dei lettori del sito del Global Times vorrebbe lui come presidente americano. 17 MAG 2016
Che cos'è Didi, l'Uber cinese su cui Apple investirà 1 miliardo E' la società che vuole fare concorrenza agli autisti-con-app. In America, ma con lo yuan. Perché Cupertino ha deciso di puntare sulla società cinese di prenotazione di taxi numero uno nel paese. Giancarlo Salemi 13 MAG 2016
Il Parlamento europeo contro la Cina e il referendum abrogativo sulle unioni gay. Le notizie del giorno in breve Tutto quello che è successo giovedì in Italia e nel mondo senza fronzoli, fuffa e divagazioni. Redazione 12 MAG 2016
La strategia dell’Italia per salvare il Ttip e non piegarsi ai cinesi Il Parlamento europeo si esprime oggi sulla concessione dello status di economia di mercato (Mes) alla Cina. Le spaccature nell'Ue David Carretta 12 MAG 2016
E se sui cinesi la Regina Elisabetta non avesse poi tutti i torti? Ieri è stato diffuso un video in cui la Regina Elisabetta dice, durante una “conversazione privata”, che i funzionari cinesi sarebbero stati “maleducati” durante la visita di stato a Londra del presidente Xi Jinping, lo scorso anno. 12 MAG 2016
Il Milan verso la Cina. Il cda di Fininvest apre alla vendita Silvio Berlusconi si sarebbe deciso a vendere constatata la bontà delle garanzie offerte dalla Galatioto Sport Partners, advisor della trattativa, sul patrimonio economico della cordata cinese. Redazione 10 MAG 2016
Non solo disinformazione. Cosa si muove attorno al Ttip (boicottato) L’Europa sta forse per abdicare a uno dei princìpi che più l’hanno caratterizzata: quello del libero scambio. Francia e Germania sono contro il trattato che punta a creare una grande area di libero scambio transatlantica tra Europa e Stati Uniti, con il quale si avrebbe un beneficio netto stimato in 200 miliardi di dollari annui. Marco Cecchini 07 MAG 2016
I problemi di Apple a Pechino non si limitano alle vendite Dopo i cattivi risultati provocati soprattutto dal mercato cinese e il crollo in Borsa, Cupertino perde una causa sul marchio registrato degli iPhone. Le preoccupazioni per le società straniere 04 MAG 2016
Pechino sferza gli economisti-gufi. Poi però svaluta lo yuan per avvertire Fed e Bce sulla crisi Le autorità cinesi hanno favorito la svalutazione della moneta a quota 6,4943 sul dollaro. Il messaggio è chiaro: la Cina, che non riesce a far ripartire l’economia, non può permettersi un export meno competitivo – di Renzo Rosati Ugo Bertone 04 MAG 2016
Caro Presidente eterno, venda Caro Cav. se vende il Milan fa bene. Se lo vende ai cinesi fa benissimo. Se in particolare vende a capitalisti delle nuove tecnologie, innovatori, molto liquidi, attenti ai profitti ma pronti a investire per farci ritrovare l’antica grandezza, beh allora è il massimo. 29 APR 2016