L’Oms sotto attacco Una burocrazia politicizzata e succube delle megadonazioni cinesi. La risposta tardiva dell’organizzazione all’epidemia in corso di Covid-19 10 MAR 2020
La guerra della Cina contro il virus e la verità Laboratori chiusi, medici silenziati, professori arrestati, social network censurati e attacchi ai “nemici del popolo”. Così il Partito comunista ha messo in pericolo la salute internazionale e ora usa l’epidemia per fare propaganda 09 MAR 2020
La Cina, ancora prima di riconoscerlo, ha censurato il virus sui social Un report dell'università di Toronto mostra che dal 31 dicembre, un giorno dopo il tentativo di alcuni medici di avvisare dell'esistenza di un patogeno sconosciuto, le piattaforme hanno iniziato a nascondere l'epidemia Enrico Cicchetti 03 MAR 2020
Pangolino arrosto? Sushi di ratto? Che cosa sono davvero i wet market Mercati e macelli sono diffusi in tutta l’Asia (e non solo) 03 MAR 2020
Il Vaticano dà l’altolà al cardinale Zen: l’accordo con la Cina non si critica Lettera del decano. Il vescovo emerito di Hong Kong risponde 03 MAR 2020
La testa del dragone In Cina ogni emergenza chiude un’èra oppure è una scusa per serrare le file. Prepariamoci, perché non è la fine del Sogno cinese di Xi Jinping 02 MAR 2020
L’accusa del dissidente: la gestione del virus in Cina un altro crimine del Partito comunista Silenzi e menzogne per una tragica realtà. Sotto la guida di Xi Jinping, sostiene Ma Jian, il partito si è mutato nella sua forma più sinistra 02 MAR 2020
La Cina del calcio ai tempi del coronavirus Superare l'emergenza e continuare a lavorare per diventare una potenza mondiale del pallone. Oltre la Chinese Super League c'è un paese che stenta a diventare competitivo, ma continua a investire. Parla Ciprian-Cezar Tudorascu Francesco Caremani 01 MAR 2020
Come affrontare la crisi economica? Quando il virus passerà. Orlando (Pd) ci spiega perché guardare ai “liberali” di FI non è affatto un tabù Valerio Valentini 28 FEB 2020
Contro il populismo sanitario Tra pipistrelli e cigni neri, gli scienziati del Duke-Nus di Singapore ci spiegano perché non bisogna avere paura della pandemia, ma della Cina e del suo sistema Massimo Morello 27 FEB 2020