Trump correrà sulla questione cinese Il presidente americano cercherà la rielezione attaccando Pechino. Incognite 27 APR 2020
Il virus dei misteri I morti veri o presunti, i laboratori segreti, l’origine della pandemia. Ci sono risposte che forse non avremo mai. Il resto è propaganda 26 APR 2020
La Svezia chiude i Confucio, gli uffici di propaganda del regime cinese E’ la prima volta per un paese europeo 25 APR 2020
I contagi del grillismo La Cina, la circolare, il paese fermo. Gli errori del governo su Covid-19 spiegati da un consigliere di Palazzo Chigi Alberto Brambilla 22 APR 2020
“Ora Di Maio chiarisca se stiamo con l’Alleanza euroatlantica o nella sfera cinese” Nel Pd ci si chiede perché nessuno dei Cinque stelle prende le distanze da Di Battista e dal suo endorsement filocinese. “Non è il delirio di un pazzo” Valerio Valentini 21 APR 2020
L’Italia è diventata l’esperimento perfetto del soft power cinese. E la colpa è del M5s Da un anno il dibattito pubblico è cambiato. “Di Battista mette in luce l’inadeguatezza politica dei Cinque stelle” dice Poggetti (Merics) 21 APR 2020
La Cina si prende, a prezzo di saldo, una quota di controllo dentro la politica italiana Grazie al virus, Pechino vuole fare qui quello che ha fatto nei paesi africani, ma questa volta entra dentro anche alla Nato e all’Ue 21 APR 2020
“Gli utili covidioti”. Il regime cinese inonda i giornali europei di pubblicità Il Telegraph rinuncia ai soldi di Pechino. E in Italia? 19 APR 2020
Un Trump impaurito ora se la prende con l’Oms “filocinese” (e ha ragione) Washington vede l’Organizzazione mondiale della Sanità come uno strumento del soft power di Pechino 16 APR 2020
Un buco di sei giorni Che cosa è successo in Cina dal 14 al 20 gennaio, quando già si sospettava la trasmissione del virus da uomo a uomo 16 APR 2020