Gesù va in onda anche “a porte chiuse”. L’unico disturbo sono le telecronache alle messe del Papa La Settimana santa iniziata domenica sarà di grande sofferenza per tutti, non solo per i cristiani, ma certamente per loro si aggiunge la pena di dover vivere i sacri riti come un popolo in esilio, attraverso la televisione 07 APR 2020
spina di borgo E’ già Sabato santo Le chiese sono aperte, ma pochi possono entrarci. Ai preti, anche loro in prima linea, il pensiero di Papa Francesco 22 MAR 2020
Oltre il dramma del male. Antidoto alla solitudine La debolezza della società è la fragilità delle appartenenze. Ci convince che la libertà sia assenza di legami. Rileggendo “Delitto e Castigo” Angelo Scola 22 MAR 2020
La nostalgia di Dio Oltre il dibattito sulle chiese aperte o chiuse. Come si può vivere la fede ai tempi della pandemia 22 MAR 2020
cronaca di un processo molto mediatico L’Australia divisa assiste all’ultimo appello del cardinale Pell La Corte suprema esamina il ricorso del porporato. Due le strade: proscioglimento o condanna definitiva Luca Del Pozzo 10 MAR 2020
La tentazione di Bernie Lo strano fascino dei cristiani per il candidato socialista Sanders e il dilemma fondamentale sul futuro della laicità americana 02 MAR 2020
Da sinistra a destra, il campo dei delusi dall’esortazione papale è affollato Dure critiche dai tedeschi e dagli ultraconservatori 13 FEB 2020
La “querida” Amazzonia è la prova del fuoco per il pontificato di Francesco Domani sarà promulgata l'esortazione del Papa. Addio al celibato? 11 FEB 2020
Monsignor Gänswein, prefetto congedato Il Papa sospende “padre Georg”. Nessuna sfuriata, ma la vicenda del libro scritto da Benedetto XVI e Sarah ha inciso 06 FEB 2020
Calvario finito per il cardinale Barbarin, assolto in appello Dopo anni di linciaggio, i giudici di Lione hanno dato ragione alle tesi della difesa. L'arcivescovo, già autosospeso, ha presentato nuovamente le dimissioni al Papa, che si riserva di decidere 30 GEN 2020