Il presidente (prete) della Notre Dame University censura Colombo: "Ha portato la catastrofe" Lettera di padre Jenkins che usa Giovanni Paolo II (tagliando il discorso del Papa santo) per giustificare gli affreschi coperti: "La venuta di Cristoforo Colombo ha portato alla repressione di vivaci culture" 23 GEN 2019
"Non ho mai coperto pedofili. Di cosa sarei colpevole?". Il cardinale Barbarin sfida la gogna che l'ha già condannato Il processo all'arcivescovo di Lione segue il consueto canovaccio: l'esponente della chiesa solo davanti a una sfilata di vittime che lo accusa di aver protetto sacerdoti criminali. Ma stavolta il cardinale si è ribellato 09 GEN 2019
Il Papa: "Sia riconosciuta la libertà religiosa ai cristiani che vivono in contesti ostili" Dallo Yemen alla Terrasanta, dalla penisola coreana all'Ucraina e al Nicaragua: prima della benedizione Urbi et orbi, Francesco ha ricordato le regioni del mondo percorse da crisi politiche o guerre. Ieri la messa della notte e il messaggio alle Forze armate italiane 25 DIC 2018
Il mistero di questo Papa che adesso se la prende con l’omosessualità A proposito di “relazioni pericolose”. Come si fa a mettere in trono desiderio e amore per approdare poi all’esclusione da discernimento dei disinibiti? 02 DIC 2018
Il problema del Papa con gli Stati Uniti continua George Weigel, il biografo di Giovanni Paolo II, attacca l’autocrazia vaticana che umilia i vescovi americani, i liberal rispondono 29 NOV 2018
Il Vaticano risponde a Viganò: "La tua posizione è riprovevole e blasfema" Durissima lettera firmata dal prefetto della Congregazione per i vescovi, il cardinale Marc Ouellet, in risposta al dossier pubblicato dall'ex nunzio a Washington lo scorso agosto: "Esci dalla clandestinità e pentiti della tua rivolta" 07 OTT 2018
Scuole di politica Se la chiesa vuole impegnarsi in questo campo deve pensare in modo strategico. Attenzione ai pericoli Giovanni Maddalena 26 SET 2018
Che cosa sappiamo dello storico accordo tra il Vaticano e la Cina Lo scarno comunicato diffuso sabato segna un primo passo. Il Papa toglie la scomunica a sette vescovi "patriottici" e costituisce una nuova diocesi. Il cardinale Zen: "Tante parole per non dire niente". L'obiettivo è solo pastorale, non diplomatico (per ora) 23 SET 2018
Cattolici liberali, battete un colpo In Italia e in Europa è sempre esistito, e ha contato molto, un cristianesimo conservatore ma aperto ai valori della democrazia. Ora la nuova casa dei cristiani europei sembra essere quella di Bannon e Salvini. Come mai? 22 SET 2018
Il Papa risponde a mons. Viganò: "Cani che cercano solo la divisione" Francesco a Santa Marta commenta il passo del Vangelo del giorno e dice: “Silenzio e preghiera con le persone che cercano soltanto lo scandalo”. Intanto a Washington contestato il cardinale Wuerl: “Vergognati”, urla un uomo durante la messa 03 SET 2018