Battisti era un omicida: ma i processi contro di lui avevano qualche pecca Gli intellettuali che, sbagliando, firmarono gli appelli in sostegno del terrorista dicevano che non c'erano abbastanza prove per condannarlo. E forse non avevano tutti i torti Massimo Bordin 27 MAR 2019
Cosa succede dopo la confessione di Cesare Battisti Tutti si pronunciano sui motivi che hanno spinto l'ex latitante a dichiararsi colpevole Adriano Sofri 27 MAR 2019
In Francia la sinistra benpensante fa mea culpa sul caso Battisti Il direttore di Libération critica la posizione indulgente dei circoli intellettuali in difesa del terrorista: “L'Italia si è dimostrata una democrazia forte e giusta” 26 MAR 2019
Conte a favore della cittadinanza a Rami Tutto quello che è successo in Italia e nel mondo senza fronzoli e divagazioni 25 MAR 2019
Battisti, l’ammissione e la storia chiusa La colpa, la latitanza, le cattive coscienze e una vicenda da passare alla storia Redazione 25 MAR 2019
La gogna e Cesare Battisti Ora che il terrorista ha confessato davanti al magistrato la propria colpevolezza dobbiamo cambiare giudizio su Salvini e Bonafede? 25 MAR 2019
La dignità, questa sconosciuta Negando il riconoscimento dell'uomo laddove ve n’era uno, anche lo Stato non ha avuto rispetto per sé stesso e ha confessato di essere senza dignità Rocco Todero 20 GEN 2019
No, Giorgio Pietrostefani non è una "primula rossa in fuga" Non c’è niente di clandestino nella sua esistenza. Chiunque voglia frequentarlo lo può fare: io per esempio Adriano Sofri 17 GEN 2019
S'è perso Paolo Savona Tra Cesare Battisti, la Juve in Arabia Saudita, la Brexit e Corona che ama ancora Belén ci siamo persi il ministro 17 GEN 2019
Il limite invalicabile varcato da Bonafede sul caso Battisti Il ministro di Giustizia è il garante della legge dello stato, anche per i detenuti Redazione 16 GEN 2019