Bandiera Bianca Correggere Roald Dahl significa trasformarlo in uno scrittore per adulti Ogni libro viene editato pensando a chi lo legge: il successo dell'autore al centro delle polemiche stava nell'aver colto la cattiveria dei bambini. Intervenire sulle sue opere dice anche di come è cambiata la nostra concezione dell'infanzia Antonio Gurrado 22 FEB 2023
Contro mastro ciliegia E tutti gli altri Dahl? Peggio della censura del linguaggio c’è solo l’aggiornamento. Dov'erano tutti i paladini della libertà quando quasi ammazzavano, letteralmente, J. K. Rowling? 22 FEB 2023
Un foglio internazionale Il verbo della “diversità” nelle università americane In molti istituti per essere assunti contano sempre di più i piani dei candidati “per promuovere l’equità e l’inclusione”. Il racconto dell’Economist 20 FEB 2023
I braghettoni della censura “Zio Paperone non è in linea”, la cancel culture non conosce freni La Disney ha bandito due delle storie di Don Rosa da future ristampe e raccolte, "come parte del suo costante impegno per la diversità e l’inclusione". Ma è solo l'ultimo esempio di una lunga serie di "revisioni" 17 FEB 2023
Editoriali A Hong Kong i Simpson sono (di nuovo) censurati Una battuta sulla Cina di un personaggio è abbastanza per non far trasmettere in streaming l'episodio nella ex colonia britannica. Intanto è iniziato il processo a 47 parlamentari e attivisti pro democrazia, dopo gli arresti di due anni fa Redazione 07 FEB 2023
Il miraggio del “sigillo del drago” sui film di Hong Kong Per l’ex colonia britannica, un tempo l’Hollywood dell’estremo oriente, è l’ora delle pellicole vietate: il 2022 è stato l’anno della censura cinematografica Priscilla Ruggiero 05 GEN 2023
bandiera bianca Un museo di Londra ha auto-censurato una propria mostra, accusandosi di razzismo La Wellcome Collection di Londra, galleria dedicata alla storia della medicina, ha riconosciuto di contenere materiale “razzista, sessista e abilista”: missionari bianchi che curano indigeni neri, medici maschi che curano donne isteriche, infermieri atletici che curano degenti storpi Antonio Gurrado 28 NOV 2022
preghiera Da Saviano al Qatar, hanno tutti torto Anche Meloni e Salvini che querelano lo scrittore: perché farlo non è cristiano (vedasi Matteo 5,25), non è elegante, non è nemmeno intelligente, consentendo al suo vittimismo di straripare 17 NOV 2022
editoriali La nuova abitudine di scusarsi per WeChat, in Cina Gli utenti cinesi costretti a chiedere perdono per riavere l’app. Come funziona il social power Redazione 11 NOV 2022
Emiri e uccellini Con Musk entra in Twitter anche il fondo sovrano del Qatar, non proprio un amico della libertà Tante le aspettative libertarie che la nuova proprietà suscita. Ma nella cordata del patron di Tesla e Space X, oltre al principe saudita Alwaleed, ci sono anche i 375 milioni di dollari della Qatar Holdings, la sussidiaria del fondo sovrano dell'emirato 28 OTT 2022