Almeno ora che Messi lascia la Nazionale basta paragoni con CR7 Le due stelle sono tanto diverse quanto strabilianti. Ma in fondo, nel genio fragile di Lionel così come nella leadership arrogante di Ronaldo, si specchiano i due volti del calcio che fa innamorare. Francesco Caremani 27 GIU 2016
Euro 2016, quelli che non ti aspetti Chi aspetta Lewandowski, l’unico al mondo in grado di segnare cinque gol perfettamente inutili in soli nove minuti, chi Cristiano Ronaldo, chi Paul Pogba. Poi ci sono quelli che non li aspetta nessuno. 26 GIU 2016
Che cosa può fare oggi Seferovic negli ottavi contro la Polonia Oggi alle 15 cominciano gli ottavi di finale di Euro 2016. A sfidarsi la Svizzera e la Polonia. E non si può non pensare a quel 15 novembre del 2009, quando l'attaccante, passato anche in Italia, regalò alla sua Nazionale il titolo mondiale under 17. Di quella squadra sono rimasto in pochi, però. Leo Lombardi 25 GIU 2016
Vardy un po’ Il bomber del Leicester rovina la retorica nostalgica sul calcio pane e salame. Cercansi maglie azzurre. Un po’ di retorica sulla squadra operaia basta a trasformare milioni di italiani in garibaldini in giubba rossa e bersaglieri di Porta Pia? Jack O'Malley 23 GIU 2016
Tra alleanze e tradimenti, questa Copa América è un gran risiko geopolitico Liberali contro socialisti, innovatori e conservatori. Perché la finale Cile-Argentina rispecchia l’evoluzione del continente latinoamericano Maurizio Stefanini 23 GIU 2016
Un'Irlanda rocciosa batte gli Azzurri. L'Italia adesso può pensare alla Spagna Sconfitta per 1-0 la Nazionale italiana nell'ultima (inutile) partita del girone. Le riserve tradiscono Conte: quasi mai pericolosi e schiacciati dai più motivati irlandesi. Lunedì sera agli ottavi contro i campioni d'Europa in carica servirà un'altra partita. 22 GIU 2016
Aaron Ramsey, stella del Galles che vuole superare l'eterno ruolo di subalterno Il centrocampista dell'Arsenal avrebbe potuto scegliere il rugby da bambino. E' diventato il punto di riferimento della sua Nazionale. Ora c'è da sfatare un mito: quello che avvicina a ogni suo gol la morte di una celebrità. Leo Lombardi 21 GIU 2016
Guerra di rigore Dal penalty sbagliato contro l’Argentina all’addio alla Nazionale Faruk Hadzibegic, il calcio e la dissoluzione della Yugoslavia. In nessun'altra regione europea il rapporto tra sport e potere è stato tanto stretto e perverso Michele Magno 20 GIU 2016
Rosicky, il più vecchio di tutti ha ancora un futuro a Euro 2016 L'11 giugno 2000 Tomas Rosicky affronta l'Olanda: ha 19 anni e nessuno della Repubblica Ceca è mai stato così precoce a un Europeo. Il 13 giugno 2016 è in campo contro la Spagna: ha 35 anni e nessuno della Repubblica Ceca è mai stato così anziano a un Europeo. Leo Lombardi 18 GIU 2016
Sport e politica La politica è politica e lo sport è sport. Il campionato di calcio è un avvenimento squisitamente politico, e tale deve restare. Bisogna impedire allo sport di strumentalizzarlo. Adriano Sofri 18 GIU 2016