In Francia la battaglia dei décolleté contro la polizia morale islamista Mentre tornano le polemiche sul burkini un gruppo di donne lancia l'hashtag #jekiffemondécolleté per rivendicare il diritto di vestirsi a proprio piacimento senza subire commenti inadeguati o rimproveri d’altri tempi Mauro Zanon 24 GIU 2019
Mekka Deutschland. E i ministri della Spd tedesca aprono al burkini L’idea del ministro della Famiglia. Contraria la Cdu di Merkel Giulio Meotti 28 GIU 2018
Nudisti sì, burkini no: il doppiopesismo francese (ed ecologista) sulle libertà personali A Parigi, è stata depositata in consiglio comunale una proposta per istituire un parco nudisti in città. Per gli ecologisti infatti è necessario che una "porzione di spazio aperto sia dedicata" a questa pratica in quanto esiste comunità nudista di milioni di persone, diffusa in molte metropoli e senza un suo spazio. Antonio Gurrado 10 OTT 2016
La sottomissione chic dell'hijab Da Playboy all’Unesco, è un tripudio di donne scollacciate col velo. Un establishment conformista e iper inclusivo l'ha trasformato in un simbolo dei diritti umani e in una nuova frontiera nella grande conquista della tolleranza. Gli islamisti hanno perfettamente capito la psicologia delle élite occidentali terrorizzate dall'“islamofobia”. Redazione 27 SET 2016
Il divieto al burkini non è islamofobia Sul bando al costume islamico l’Onu parla di “stigmatizzazione”. Errore Redazione 31 AGO 2016
Così la Francia cerca di rifondare un “islam repubblicano” Il ministro dell’Interno Cazeneuve promuove una specie di concordato per inquadrare la religione. Formazione degli imam, adozione del modello di rapporti stato-religione usato per cristiani ed ebrei, divieto dei fondi esteri per la costruzione e il finanziamento delle moschee. Mauro Zanon 30 AGO 2016
Le prime misure economiche post terremoto e le prove di dialogo tra Ue e Turchia. Le notizie del giorno, in breve Tutto quello che è successo venerdì in Italia e nel mondo senza fronzoli, fuffa e divagazioni. Redazione 26 AGO 2016
Burkini in alto mare Liberticida”. Così il Consiglio di stato francese, il più alto organo di giustizia amministrativa, ha definito venerdì l’ordinanza anti burkini emessa lo scorso 5 agosto dal comune di Villeneuve-Loubet, in Costa Azzurra, e in vigore in altre trenta località balneari, pronunciandosi a favore della sospensione immediata del divieto. Redazione 26 AGO 2016
Il burkini e la giusta distanza tra dogma e costrizione Sotto il vestito niente? “Ho inventato il burkini per dare libertà alle donne, non per toglierla”, ha scritto sul Guardian Aheda Zanetti, specificando che la tenuta non cela nessun precetto islamico in quanto genericamente intesa per “persone pudiche, o col cancro alla pelle, o neomadri che non vogliono indossare il bikini”. Antonio Gurrado 26 AGO 2016
Francesi e anglosassoni si menano sul burkini, l’islam e il liberalismo Dal chador a Rushdie, tutto nasce nel 1989. Si arriva a Charlie, al caso Ramadan e alle diatribe femministe. Ieri il premier francese Manuel Valls ha detto: “La concezione liberal anglosassone non è la mia”. Anche Sarkozy contro il modello britannico. Il modello inglese di libertà personale ha prodotto anche le cento corti della sharia e un’apartheid all’interno della common law. Giulio Meotti 26 AGO 2016