le tensioni al confine Sulla frontiera tra Ue e Bielorussia non è in corso una crisi migratoria, ma politica Von der Leyen e Michel litigano sui muri. Ma l’ambiguità di Bruxelles sul confine con la Bielorussia potrebbe essere risolta in quattro passi: condannare Varsavia, approvare il Patto su migrazione e asilo, lanciare una rappresaglia contro Lukashenka e sanzionare Putin 11 NOV 2021
editoriali La Russia trolla con malignità durante la crisi bielorussa Il ministro russo Lavrov dice che l'Unione europea dovrebbe pagare Lukashenka per gestire la crisi del migranti. Il solito teppismo Redazione 11 NOV 2021
Quanto danno fa alla Polonia tenere l’Ue lontana dai suoi confini Mercoledì Charles Michel è a Varsavia. Apre alla possibilità di un muro alla frontiera. Bruxelles aveva già offerto l'invio di Frontex, ma il governo polacco dice che può farcela da solo. E anche sui migranti cerca di colpevolizzare l'Europa: una strategia che l'ha portato ad accumulare ritardi nella gestione della crisi con la Bielorussia 09 NOV 2021
Minsk spinge i migranti contro il filo spinato della Polonia Ai confini europei la situazione è sempre più tesa e il traffico di migranti organizzato da Lukashenka dal medio oriente è in aumento. E' anche una guerra di propaganda e le vittime sono le persone incastrate in quel lembo di terra tra Varsavia, che ha rifiutato gli aiuti europei, e la Bielorussia 08 NOV 2021
DI COSA PARLARE STASERA A CENA Il pragmatismo di Merkel vince la sfida sui migranti Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 08 NOV 2021
Ai confini dell’Ue La rotta bielorussa dei migranti crea problemi fino a Berlino La Germania aumenta la polizia alla frontiera con la Polonia. Le ronde dell’estrema destra e gli scontri 26 OTT 2021
dissenso silenziato La Bielorussia chiusa in casa non può più usare i social contro Lukashenka Se usi Telegram sei estremista. Il dittatore di Minsk e la nuova legge per togliere ai cittadini l'ultimo spazio di dissenso rimasto 22 OTT 2021
Europa Ore 7 L'Ue non condanna più i respingimenti L'emergenza in questa fase contro il traffico di rifugiati è la Bielorussia: "Lukashenka è disperato e sta cercando di destabilizzare l'Unione facendo entrare migranti", ha detto Ylva Johansson, che chiederà il permesso di inviare Frontex alla frontiera con il regime di Minsk. Varsavia ha già detto di “no”. Meglio che l'Europa non guardi, mentre muoiono persone al suo confine 30 SET 2021
EDITORIALI La terra di nessuno al confine bielorusso Quattro migranti sono morti di freddo e la Commissione resta a guardare Redazione 24 SET 2021