DI COSA PARLARE STASERA A CENA I sondaggi certificano la sparizione dei grandi partiti Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 17 NOV 2021
Lukashenka ha già raggiunto tre obiettivi. Ecco quali Con la telefonata di Merkel il dittatore bielorusso si è preso una gran soddisfazione. Punta al riconoscimento internazionale, a non sentir più parlare di valori democratici e a sanzioni che non lo buttino giù. Una chiacchierata con Pavel Slunkin 17 NOV 2021
DI COSA PARLARE STASERA A CENA L'epopea, anche politica, delle partite Iva in Italia Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 16 NOV 2021
Altro che sanzioni. Ecco le vere misure che servono per fermare Lukashenka L’Ue prepara nuove ammende ma ha un'arma molto forte da usare contro Minsk: il commercio. Finora ha regalato almeno un anno di vita al regime bielorusso. Qualche dato 16 NOV 2021
DI COSA PARLARE STASERA A CENA Il patto tra i partiti su manovra e Quirinale Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 15 NOV 2021
al confine Il potere di persuasione dell’Ue funziona contro i danni di Lukashenka La tratta aerea di Minsk non vale il mercato dell’Ue e le compagnie aeree coinvolte nella crisi dei migranti ci ripensano dopo la minaccia di nuove sanzioni. Bruxelles dà due lezioni importante al dittatore bielorusso 13 NOV 2021
l'incontro Tavola rotonda sul ritiro dall'Afghanistan. Minniti: "A Kabul l'Europa unita non si è vista" Giornalisti, diplomatici e politici discutono dei nuovi assetti del paese dopo il ritiro delle truppe occidentali. Emerge l'urgenza di una difesa europea, per un ruolo più incisivo dell'Ue negli scenari globali: dal Pacifico al Mediterraneo, ma anche sul confine orientale Priscilla Ruggiero 12 NOV 2021
tra bielorussia e polonia L’Ue alle prese con due bulli e mezzo Il teppista Lukashenka minaccia di tagliare il gas, ma deve prima chiedere il permesso a Putin, che anziché placare la crisi dei migranti, trolla. Poi c’è Erdogan, che vede le sanzioni e ci ripensa 12 NOV 2021
DI COSA PARLARE STASERA A CENA Per funzionare, il Pnrr ha bisogno dei comuni Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 11 NOV 2021
le tensioni al confine Sulla frontiera tra Ue e Bielorussia non è in corso una crisi migratoria, ma politica Von der Leyen e Michel litigano sui muri. Ma l’ambiguità di Bruxelles sul confine con la Bielorussia potrebbe essere risolta in quattro passi: condannare Varsavia, approvare il Patto su migrazione e asilo, lanciare una rappresaglia contro Lukashenka e sanzionare Putin 11 NOV 2021