La Pa non è per sempre Il caso delle “porte girevoli” di Bankitalia e l’utile contaminazione tra settore pubblico e privato Carlo Stagnaro 04 NOV 2017
Una trappola imprevista Il rinnovo di Visco sta stressando le capacità di difesa di Banca d’Italia Redazione 04 NOV 2017
Visco non può liquidare una revisione interna a Bankitalia Perché credibilità e autorevolezza della Banca centrale sono “patrimonio” di cui l’“Italia” non può fare a meno Enrico Nuzzo 02 NOV 2017
Conseguenze di Visco La spericolata idea della nazionalizzazione di Bankitalia e la pista inglese pro-trasparenza 01 NOV 2017
Mattarella firma il decreto. Per Visco altri sei anni a Bankitalia In mattinata nessun ministro renziano si è presentato in Consiglio dei ministri Redazione 27 OTT 2017
La lettera di Gentiloni a Bankitalia e l'incontro sulla Siria. Le notizie del giorno, in breve Tutto quello che è successo giovedì in Italia e nel mondo senza fronzoli, fuffa e divagazioni Redazione 26 OTT 2017
Il vero processo che manca sulle banche Il capitalismo salva il mondo ma cosa fa il capitalismo per salvare se stesso? Il dibattito su Bankitalia ha aperto un processo surreale in cui si parla di tutto ma non dei veri deficit in banca. La terza via per la successione a Visco 25 OTT 2017
Le parole dementi della politica. E se non confermano Visco sarà "uno stupro"? "Violenza", "fascismo", "golpe". Parole grosse e vuoto di idee 25 OTT 2017
No alla democrazia dei falsari. Chiacchierata con Matteo Renzi Il populismo, il modello Jobs act, la crisi delle sinistre, Berlusconi e tutta la verità su Bankitalia (e su Visco). L’intervista con il segretario del Pd alla festa del Foglio 24 OTT 2017