Merkel non dimentichi Deutsche Bank Secondo l’Fmi è l’istituto di credito più pericoloso al mondo: potrebbe essere la salvezza del nostro sistema finanziario e la fine dei Nein. Redazione 04 LUG 2016
Cercasi Marchionne in finanza Il capitalismo finanziario italiano ha avuto momenti di dinamismo (le privatizzazioni anni 90), delle stagioni movimentate (la creazione dei campioni nazionali d’inizio millennio), ma sono stati dei “coiti interrotti” dal punto di vista della creazione d’una classe di finanzieri autoctona e resistente alle intemperie della crisi. Redazione 02 LUG 2016
Garanzia di confondere Il pasticcio dei “leak” sugli aiuti alle banche non ispira molta fiducia Redazione 02 LUG 2016
Lo scudo da 150 miliardi per le banche italiane e il piano siriano della Casa Bianca. Le notizie del giorno, in breve Tutto quello che è successo giovedì in Italia e nel mondo senza fronzoli, fuffa e divagazioni Redazione 30 GIU 2016
Unicredit, habemus Mustier Perché il “conclave” della banca ha scelto Jean Pierre Mustier come ad. - di Alberto Brambilla 30 GIU 2016
La Brexit strategy italiana Sediamoci al centro del tavolo europeo. La strada maestra è un nuovo direttorio La Brexit comporta ha sull’Italia tre principali impatti di cui il governo si dovrà occupare: sul sistema bancario, sull’export e sulle persone che lavorano in Regno Unito. Carlo Alberto Carnevale Maffé 30 GIU 2016
La Brexit strategy italiana Le lezioni inglesi non sono finite per governance d’impresa e bancaria La migliore cosa che dovremmo fare è rendere veramente efficaci, anche sul piano della cultura di impresa, quegli input che sono venuti dalla legge di common law ma che per imprese e banche sono rimaste sostanzialmente lettera morta perché convivono tuttora con vecchie norme di senso diverso. Giulio Sapelli 30 GIU 2016
Cos’è il paracadute bancario di Renzi L’idea di un intervento statale ha calmato il panico post Brexit 29 GIU 2016
I cialtroni della guerra alle banche Sono diventate l’incubo, l’avversario da abbattere, la prova della malattia che ci affligge. Ma siamo diventati pazzi? Perché la politica non sa difendere le banche da una nuova lotta di classe. Storia di una grande menzogna. 29 GIU 2016
Il pretesto Brexit per portare lo stato in banca Tra ritardi e piagnistei l’Italia non ha capito che per le euro-banche la musica è cambiata Marco Cecchini 28 GIU 2016