EDITORIALI Occhio al neo populismo bancario La crisi di Mps mostra un rigurgito pericoloso delle forze anti sistema Redazione 27 OTT 2021
carte in tavola Viva le sportellate sulle banche La partita di poker tra il governo e Unicredit su Mps può finire male per tutti (anche per Draghi) ma certifica una trasformazione della finanza: più mercato, meno politica. Guida allo show del futuro 26 OTT 2021
Gran Milano La carta dei valtellinesi in difesa dell’autonomia di Pop Sondrio è la Newco Le strategie per salvare, almeno in parte, il modello cooperativo dell'istituto, oltre al suo storico legame con il territorio Mariarosaria Marchesano 21 OTT 2021
L'amazon delle banche online? Da intermediario finanziario a banca multiservizi. I piani di PayPal L’azienda statunitense si prepara al cambiamento decisivo, almeno negli Stati Uniti. Intanto, in Italia aumenta il portafoglio di servizi Francesco Stati 01 OTT 2021
Granmilano Intermonte, 30 anni di sfide in finanza e ora la Borsa. Parla Valeri Un'intervista per raccontare gli ultimi trent’anni dei mercati italiana, vissuti in prima linea, fino all'imminente quotazione di Intermonte Mariarosaria Marchesano 30 SET 2021
Private banking coi talebani I talebani hanno trionfato contro tutti dal punto di vista militare, ma quando si parla di conti pubblici i rapporti di forza e di dipendenza sono rovesciati. Non puoi sparare alla bilancia commerciale 09 SET 2021
Il crollo del Monte dei Paschi e il costo a carico dei contribuenti Una discesa all’inferno durata 30 anni e il prezzo ancora ignoto della rinascita. Gli errori fatti e quelli da non ripetere Ignazio Angeloni 18 AGO 2021
Franco ricorda che su Mps sono tutti coinvolti, e Renzi sente Letta Il ministro dell'Economia e delle finanze ha cercato di mostrare l’infondatezza delle molte fantasiose letture sorte sotto il cielo della politica negli ultimi giorni sull'acquisizione della banca senese da parte di UniCredit 06 AGO 2021
Ecco perché banche piccole e “territorio” non funzionano bene L'inedito asse a difesa del Monte dei Paschi, che per destra e sinistra va benissimo così com'è. Il vero oggetto del contendere sono le migliaia di dipendenti, formidabile serbatoio di voti 06 AGO 2021
Il Monte vale poco e in Unicredit ci sono dubbi. Il resto è teatrino L'acquisizione di Montepaschi potrebbe essere più complicata del previsto: il polverone alzato dai partiti non fa il gioco di Orcel e Unicredit, ma nemmeno del governo Stefano Cingolani 06 AGO 2021