Fact Checking Sui balneari, Pd e M5s non sono meglio di Salvini: sono più ipocriti Da giorni, dopo la lettera di Mattarella, le opposizioni attaccano il governo per la riduzione del 4,5 per cento del canone delle concessioni balneari. Ma l'esecutivo non fa che applicare una legge del 1993 modificata nel 2006 dal governo Prodi 09 GEN 2024
il colloquio Zucconi (FdI): “Su ambulanti e balneari andremo fino in fondo. Meloni non ha cambiato idea” "Massimo rispetto per Mattarella, ma il ddl sulla Concorrenza ora è legge", dice il deputato. Che per tutelare i commercianti propone di fare come con le concessioni marittime: dimostrare che non c'è scarsità di risorse. "Non possiamo accettare che l’Ue imponga ingiustizie” 04 GEN 2024
Il punto Su ambulanti e balneari è il caos: tutte le sentenze e le leggi che si contraddicono La proroga delle concessioni per gli stabilimenti marittimi e per i commercianti crea confusione tra i comuni, invitati dall'Antitrust a disapplicare le norme nazionali in favore della direttiva Bolkestein. Il governo intanto nicchia Francesco Bercic 03 GEN 2024
DI COSA PARLARE STASERA A CENA L'Ue mette in mora l'Italia sulle concessioni balneari Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 16 NOV 2023
la lettera L'ultimatum di Bruxelles a Meloni sui balneari: gare o procedura d'infrazione La Commissione europea ha inviato un parere motivato all'Italia che chiede la messa gara delle concessioni. Ora il governo ha due mesi per evitare la procedura di infrazione 16 NOV 2023
questione di consenso Altro che liberalizzazioni. Il governo dei taxi e delle corporazioni L'Antitrust segnala la “strutturale inadeguatezza del numero delle licenze" a Roma, Napoli e Milano. È la certificazione che con il decreto Asset l'esecutivo ha accontentato i tassisti, come ha fatto con ambulanti e balneari 04 NOV 2023
concorrenza Il trucco del governo sui balneari: gare solo per le spiagge libere Palazzo Chigi ha concluso la mappatura delle spiagge rilevando che non c'è scarsità di risorsa: solo il 33 per cento è in concessione. La proposta indirizzata a Bruxelles è quella di non applicare la Bolkenstein sulle concessioni esistenti Francesco Bercic 06 OTT 2023
il provvedimento Le concessioni balneari saranno mappate, ma la messa a bando delle licenze è ancora lontana Il Consiglio dei ministri approva un decreto con cui verranno censiti i beni pubblici oggetto di concessioni, come le spiagge. Il governo fa così un primo passo obbligato, ma è un passo che potrebbe non portare a niente Redazione 17 LUG 2023
Il nodo Il governo ancora in difesa con l'Ue sulle concessioni balneari: "Non c'è scarsità" I dati portati al tavolo tecnico da parte del ministero delle Infrastrutture mostrerebbero che non scarseggiano le spiagge ancora da mettere a gara. Ma la mappatura andrà avanti ancora per alcune settimane Redazione 05 LUG 2023
Sui balneari un colpo alla maggioranza e un assist per Meloni Dopo la sentenza della Corte di giustizia, la premier può costringere le forze politiche più riottose ad accettare le gare, pur valorizzando l’apporto dei concessionari Giacinto della Cananea 21 APR 2023