Ancora gli impressionisti? Sì, con tesori nascosti in collezioni private e nomi sconosciuti ai più La mostra “Impressionisti Segreti” inaugura il nuovo spazio espositivo di Palazzo Bonaparte a Roma Giuseppe Fantasia 27 OTT 2019
Roma diventa una galleria d'arte Da lunedì 21 ottobre la quarta edizione della Rome Art Week: 332 artisti, 28 curatori, 387 eventi in 150 strutture in giro per la città. L’arte contemporanea come terreno su cui puntare per ridare smalto culturale alla Capitale Gianluca Roselli 20 OTT 2019
Leonardo? Ce l’ho! La Madonna Litta arriva al Poldi Pezzoli. I prestiti funzionano, se i musei sono liberi e bravi Paola Bulbarelli 20 OTT 2019
Piccola Russia Il lessico familiare di Laura e Beppe Boffa nella Mosca di Kruscev. Le cattive compagnie e una collezione che è una narrazione estetica Duccio Trombadori 14 OTT 2019
Cento de Chirico a Milano Dal 25 settembre al 19 gennaio a Palazzo Reale una grande mostra curata da Luca Massimo Barbero e dedicata alle nuove generazioni, “esploratori pronti per altre partenze” 24 SET 2019
Miracolo al Ghetto: la rinascita di via della Reginella Storia di come in pochi anni una boutique ha cambiato volto a una zona degradata Alessandro Luna 22 SET 2019
I restauri di Franceschini Il ministro torna al Mibac(t) e trova la sua riforma smontata. Cosa si può fare 05 SET 2019
L’irripetibile Eliseo Mattiacci, artista depositario di novità assolute Il grande scultore è morto all'età di 79 anni Francesco Stocchi 27 AGO 2019
Serve discontinuità pure nell’arte Dal Financial Times ai direttori dei musei, tutti contro Bonisoli. Pensarci 27 AGO 2019
L'opera d'arte del museo vuoto La Regione Puglia ha riaperto il museo Castromediano di Lecce: cinquemila metri quadri con tre dipendenti nelle sale e tutte le opere (tranne due) ancora in attesa di uscire dal deposito Antonio Gurrado 22 AGO 2019