I russi fuggono negli ex paesi dell'Unione sovietica in cerca di libertà e lavoro E' un impoverimento doppio per la Russia che perde lavoratori, menti e cittadini, ma che dimostra anche che oggi l’Urss si è ristretta a Mosca, gli altri stati del blocco sono andati oltre. Non tutti si sentono a loro agio con l'arrivo di cittadini russi, alcuni temono che Putin possa farsi minaccioso 19 MAG 2022
“Aiutare l’Armenia a proteggersi oggi significa proteggere noi stessi domani” Nel libro “Arménie. Les Enfants de la guerre”, Jean-Christophe Buisson racconta che a perseguitare gli armeni sono i nostri nemici, scrive Le Figaro (9/12) 20 DIC 2021
preghiera Archeologia della Croce, sepolta sotto sciatteria e amnesia Clero e paraclero hanno prosciugato le acquasantiere, imbrattato i portali con cartelli minacciosi, imposto a Dio le regole di Cesare. Mascherine e distanziamento hanno sostituito una virtù ormai dimenticata: la fede 18 AGO 2021
Armeni, 1915 Il genocidio sconosciuto Il Grande Male del popolo armeno ora è stato ufficialmente riconosciuto dagli Stati Uniti di Biden con la “G-word”. Eppure la sua storia è poco nota, e soprattutto ancora ne vengono travisate le cause 27 APR 2021
Editoriali Per Biden c’è stato un “genocidio armeno” Da molti anni Washington evitava per non fare infuriare la Turchia Redazione 23 APR 2021
questa non è una vittoria Il nuovo parco del presidente Aliyev Gli elmetti armeni esposti a Baku sono un abuso della sconfitta della guerra del Nagorno-Karabakh 14 APR 2021
Nikol Pashinyan, il premier armeno al centro delle due proteste Il leader della rivoluzione di velluto ha denunciato il tentativo di colpo di stato da parte dei militari, che hanno chiesto le sue dimissioni. Ha chiesto ai sostenitori di scendere in piazza, dove le due anime della nazione si sono guardate negli occhi 25 FEB 2021
editoriali Una memoria non di carta L’iniziativa in Parlamento per nominare un advisor italiano sui genocidi Redazione 02 FEB 2021
Un Foglio internazionale La Francia, unica alleata degli armeni Emmanuel Macron è stato il solo leader europeo a schierarsi in favore del Karabakh 07 DIC 2020
L’Armenia si è arresa nel Nagorno-Karabakh Gli scontri sono finiti con tre vincitori e uno sconfitto: Erevan, che adesso si sente tradita da tutti. L’accordo con russi e azeri è poco chiaro e non ci sono riferimenti al futuro status dell'enclave 10 NOV 2020