Un foglio internazionale “Anche Putin ha abbandonato gli armeni nelle fauci di turchi e azeri” Un appello in Francia a difesa del popolo scampato al genocidio e che oggi deve affrontare una nuova minaccia. Scrive l’Express (5/3) 20 MAR 2023
L'Iran collabora con Mosca in Ucraina pensando al Caucaso meridionale Teheran vede la possibilità di tre guerre in una: Mosca contro Kyiv, Armenia contro Azerbaigian e infine il conflitto contro Israele. I calcoli a lungo termine e il ruolo dell'occidente, tra proposte di pace ed energia Micol Flammini 08 MAR 2023
Un Foglio internazionale “La guerra contro gli armeni è finita nel punto cieco della comunicazione” L’intellettuale ebreo francese Marc Knobel denuncia sull'Obs il silenzio attorno alla conquista turco-azera del Nagorno Karabakh 27 FEB 2023
La diaspora di Mosca Cosa dicono (e a chi scrivono) i russi che hanno scelto l'esilio Le dimensioni dell’esodo dopo l’invasione dell’Ucraina sono storiche. Le nuove vite, da Yerevan a Dubai Francesca Ebel e Mary Ilyushina 17 FEB 2023
fratelli del cremlino Cosa pensano di Putin gli amici di un tempo In Ucraina arrivano le iurte dell'invincibilità kazake e il premier armeno dice che Mosca lo preoccupa. Tutti i modi per dire alla Russia: non sei un buon alleato Micol Flammini 14 GEN 2023
un foglio internazionale “L'Armenia e l'Artsakh stanno affrontando una minaccia esistenziale” Per Tigrane Yégavian, esperto di geopolitica, l’Azerbaijan e il suo alleato turco vogliono disintegrare lo stato armeno. Scrive il Figaro (30/12) 09 GEN 2023
un foglio internazionale Il Nagorno Karabakh isolato dall'Armenia e dal resto del mondo Un popolo intero si spegnerà lentamente sotto i nostri occhi impotenti con il metodo militare più ancestrale del mondo: l’accerchiamento. Scrive la Revue des Deux Mondes (15/12) 02 GEN 2023
Luci nella tragedia Fare memoria del genocidio armeno affinché non si ripeta. Due libri di Antonia Arslan Con il romanzo "Il destino di Aghavni" (Edizioni Ares) la scrittrice torna a indagare sul destino tragico della sua famiglia. Nella figura simbolica del profugo Selim il fabbro, il collegamento con "Il libro di Mush", apparso una prima volta nel 2012 e ripubblicato quest’anno da Bur-Rizzoli Alessandro Litta Modignani 26 NOV 2022
sfida impossibile L'Ue sfila alla Russia il ruolo di mediatore tra Armenia e Azerbaigian. Ma non è così facile Sulla spinta di Michel e Macron, è arrivato il via libera del comitato politico europeo per la missione di monitoraggio che avrà il compito di tracciare la mappa del confine tra le due repubbliche caucasiche, per mettere così fine alle controversie territoriali. La reazione del Cremlino: "L'Europa lavora contro gli sforzi di mediazione russa" Pietro Guastamacchia 13 OTT 2022
editoriali Le bandiere americane in Armenia La visita di Nancy Pelosi nel paese che cerca uno sponsor alternativo a Putin Redazione 20 SET 2022