Editoriali Passa la misura sugli anziani non autosufficienti, ma nessun partito la rivendica Il Parlamento ha approvato la legge delega. La riforma non è controversa né divisiva, pertanto non è stata al centro dello scontro politico-mediatico e della campagna elettorale. Eppure si tratta di provvedimento importante e atteso da anni Redazione 23 MAR 2023
Come affrontare l'età dei tempi supplementari Nove milioni di italiani oltre i 70 anni. Il geriatra Roberto Bernabei spiega l’importanza dei legami, del lavoro, della cura di sé Chicco Testa 14 NOV 2022
Cattivi scienziati Omicron è meno pericolosa, ma abbiamo il dovere di proteggere anziani e fragili La variante appare molto meno rischiosa per il singolo individuo infetto rispetto alle precedenti. Ma il danno che la circolazione elevata del virus causa si concentra sulle fasce più deboli della popolazione che non dovrebbe essere esposte con disinteresse all'infezione Enrico Bucci 07 LUG 2022
piccola posta Requiem per vecchi che se ne vanno così: dalla finestra, chiedendo scusa In fuga dalla Rsa. A volte sembrano strani tentativi di evasione che finiscono in tragedia, altre volte i titoli dei giornali sono inequivocabili: si è lanciato dal secondo piano Adriano Sofri 21 GEN 2022
No, l'eutanasia legale non sarà mai un beneficio per la nostra umanità Contro l’immagine mielosa della solidarietà per il sofferente, che svela una studiata rinuncia al sacrificio 17 DIC 2021
L'Italia e i tabù da affrontare per essere un paese per giovani Da noi le pensioni sono egemoniche. A tal punto che, per incentivare lo studio, per aiutare i giovani, il presidente dell’Inps ha proposto il riscatto gratuito della laurea ai fini previdenziali. Forse perché siamo un paese di anziani? Dati da studiare, con ripasso su Invalsi Vincenzo Galasso* 02 NOV 2021
I vecchi artisti alla prova del tempo che tutto consuma. Rileggendo Benn Nel saggio ripubblicato grazie ad Adelphi le riflessioni del poeta tedesco sull'età adulta Alfonso Berardinelli 30 OTT 2021
Il Foglio del weekend Vecchi ma belli Colpiti dalla pandemia, trasformati in consumatori, obbligati al giovanilismo. Ma l’età senile è quella più vicina all’adolescenza Michele Magno 25 OTT 2021
IL FIGLIO Lo stereotipo della signora coreana e un bicchiere di birra che fa la rivoluzione Sapete chi è una ajumma? Guardare "Minari" e "Parasite" per capire che c'è qualcosa che sta cambiando nella società coreana Giulia Pompili 09 LUG 2021
Piccoli miracoli italiani È la tarda età il motore della compostezza italiana Rivolte, ma quando mai? Perché un paese vecchio è più facile da governare di un paese giovane Camillo Langone 22 MAG 2021