l'anticipazione L'ecologismo: un conservatorismo distruttore Il Ventunesimo secolo, quasi sulla via di un ritorno al paganesimo, feticizza tutto ciò che può essere etichettato come naturale. La prefazione al nuovo libro di Giulio Meotti Robert Redeker 08 NOV 2021
La nuova religione dell’ambientalismo “Il Dio verde” e le sabbie mobili di un culto apocalittico da cui sembra impossibile dissentire. Con i suoi idoli, giorni santi, templi, messe, tabù ed eretici, l’ecologismo in occidente ha preso il posto del cristianesimo. Un libro 08 NOV 2021
contro mastro ciliegia Glasgow non è un giardino d'infanzia Fuori da Cop26 è andata in scena la fotografia del contropotere di Greta. Da lì partono le domande. Ma le risposte non vanno cercate "tra i ragazzi", come fanno i media per pura piaggeria, e infatti non se ne sono trovate. Le risposte devono darle la scienza, l'economia, la finanza 06 NOV 2021
il giusto approccio Contro gli ambientalisti dogmatici Per combattere il climate change occorre combattere anche chi ha trasformato in un culto la difesa dell’ambiente. Come far prevalere l’innovazione sui dogmi quando si parla di clima. L’altro show di Draghi 04 NOV 2021
Al Gore scopre che l’ambientalismo senza capitalismo è giardinaggio Non c'è incompatibilità tra i mercati e gli obiettivi ambientali. Ecco la nuova scommessa del premio Nobel per la pace nel 2007 Carlo Stagnaro 29 OTT 2021
preghiera La nuova religione green non ha battuto solo il cattolicesimo Maomettani, confuciani e zoroastriani (peccato manchino le streghe Wicca), tutti hanno firmato il nuovo appello sul clima, tutti recitano lo stesso credo ambientalista, carbon free e brain free. Tanto vale rimanere dove si è nati, almeno fedeli alla propria storia 05 OTT 2021
soundcheck Sempre la stessa narrazione, senza proposte. Il bla bla di Greta è populismo climatico Nessuna maturazione dell'attivista svedese rispetto ai primi tempi del suo attivismo a favore del clima. Eppure la transizione ecologica non sarà un pranzo di gala Lorenzo Borga 04 OTT 2021
preghiera Consumare di più è l'unico antidoto al paganesimo ambientalista Fare spese per dispetto, per confermare la posizione apicale che Dio ha voluto per l'uomo nella Creazione. Non come papa Francesco, che nel tweet dedicato alla giovane papessa dell'ambientalismo ha scritto Terra con la T maiuscola, alla maniera dei pagani 29 SET 2021
preghiera La natura è una cosa da prendere a fucilate, i poeti lo sanno Leopardi fornisce gli aggettivi definitivi: “dura”, “matrigna”, “inimica”, “empia”. Mentre Lucrezio dà un apporto specifico: “La stirpe delle bestie, nemica al genere umano”. Le loro parole raccolte in un libro di Davide Rondoni 28 SET 2021
bandiera bianca Il nuovo logo delle British Railways e l'ambientalismo disorientante Il restyling del simbolo delle ferrovie britanniche non piace allo storico creatore del vecchio. Perché? Troppe tonalità di verde Antonio Gurrado 22 SET 2021