lettere Abbasso gli estremisti dell’ideologia ambientalista. E viva Tinagli Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 09 GIU 2022
contro mastro ciliegia Elisa e i microfoni Il nuovo “Back to the future life tour” della bravissima musicista sarà a impatto ambientale ridotto, con tanto amore per la sostenibilità. Bella idea, niente a che fare con l'idiota che tira le torte alla Gioconda. Però, ecco, pure lei è costretta ad ammettere che senza i ritrovati dell'energia elettrica i concerti non si possono fare 31 MAG 2022
Lo studio L'eco ansia. L’abuso di sensibilizzazione ecologista produce angoscia nei giovanissimi Il cambiamento climatico non danneggia solo l'ecosistema ma provoca ansia nei giovanissimi, che nel continuo flusso di notizie, perdono la leggerezza della loro età Ginevra Leganza 07 MAG 2022
l'intervista Realacci: “L’inceneritore a Roma non è tabù, il M5s sbaglia. Gas e carbone servono in emergenza" Rifiuti, energia e nimby. Chiacchierata con il presidente onorario di Legambiente e ambientalista di vecchia data. "Gualtieri sbaglia a partire dal termovalorizzatore, ma la città può averne bisogno" 04 MAG 2022
Tutte le fisse antiscientifiche che hanno impedito di trasformare lo smaltimento dei rifiuti in energia Incenerire le (eco)balle. Il coraggio del sindaco di Roma Roberto Gualtieri sul termocombustore spazza via anni di ipocrisia Chicco Testa 26 APR 2022
lettere Smettiamola di fare gli ambientalisti con il backyard degli altri Chi ha scritto il direttore Claudio Cerasa 22 APR 2022
Ambientalismo putiniano. Dall’eolico alle trivelle, fino al gas russo. Chi blocca la riscossa energetica italiana? Un'indagine Chi ci rende dipendenti dall'energia di Putin? Viaggio nei folli paradossi di un paese tra burocrazia, soprintendenze, politica e ecologisti trinariciuti Fabio Bogo 15 APR 2022
letture diverse Per un'ecologia della mente, spiegato con la letteratura russa I dubbi di Zamjatin sulle verità dell’oggi. Gli ottimisti russi di Cechov, lo schiaffo all’individualismo di “Guerra e pace”. E Nori è sicuro: non c’è nessuno che può inquinare il mondo se io lo tengo pulito Paolo Nori 02 APR 2022
sfumature green L'ecologia è sana solo se pone l'uomo al centro senza cedere al fanatismo Il "paradigma tecnologico" di cui parla Papa Francesco è la mentalità che nega dignità alla natura, un atteggiamento che può portarci al disastro. Ma ugualmente dannoso è quel biologismo che disconosce la centralità dell'uomo e lo riduce a una creatura tra le altre Sergio Belardinelli 26 MAR 2022
contro mastro ciliegia Fiori, cannoni, studenti e cervelloni Ma quale maccartismo. Il problema serio di lasciar straparlare dai pulpiti certi prof è che poi nella testa dei ragazzi si confondono le idee. E mentre in Ucraina i loro coetanei sono sotto le bombe di Putin, loro a Milano manifestano contro i "combustibili fossili, capaci di generare conflitti" 25 MAR 2022