Preghiera L'eleganza (dimenticata) del bicchiere di vetro Se un bar offre l'acqua in un recipiente di plastica c'è da preoccuparsi. Non tanto per l'ambiente, quanto per la mancanza di cultura e raffinatezza 02 AGO 2022
bandiera bianca Cosa pensare della protesta ambientalista al Museo del Novecento di Milano Gli attivisti che si sono incollati a una scultura di Boccioni sono pochi, mosci e ben poco originali. Ma la cosa più grave forse è un'altra Antonio Gurrado 01 AGO 2022
bandiera bianca Diderot contro l'ambientalismo superomistico e nichilista Ecco come farsi aiutare dal filosofo francese per ribattere a quella climatologia che denigra l’uomo inchiodandolo alla responsabilità della rovina mentre al contempo gli ascrivendogli la miracolosa capacità di salvare il pianeta firmando protocolli Antonio Gurrado 29 LUG 2022
Cattivi scienziati Parlando di scienza non si può usare il dubbio come pratica svincolata dalla verifica. Dialogo aperto con Giuliano Ferrara La presenza non solo di singoli fanatici, ma di un movimento organizzato che usa l'ambientalismo in modo luddista e conservativo non può essere di ostacolo per affrontare il cambiamento climatico in modo razionale e scientifico Enrico Bucci 26 LUG 2022
I totalitarismi ambientalisti Si può negare che un mondo con meno C02 sia migliore? No. Si può discutere su quali siano le cause dei problemi dell'ambiente? Non più, purtroppo. Il metodo scientifico perso dall’ambientalismo ideologico Chicco Testa 26 LUG 2022
L'intervento La sostenibilità non è un pranzo di gala. Appunti per un ambientalismo pragmatico Se le transizioni gemelle (verde e digitale) diverranno i pilastri su cui impostare le politiche economiche e sociali occorrerà fare in modo che esse siano anche in grado di generare effetti positivi e benessere sulle nuove generazioni e sui territori, evitando quegli eccessi ideologici sotto la bandiera “verde” che hanno condotto anche a scelte errate Marianna Madia e Angelo Rughetti 26 LUG 2022
Gli ambientalisti a Torino attendono l'apparizione di Greta Thunberg Dopo l'occupazione di strade e l'incollamento di mani a cornici e teche nei musei, chi protesta contro il cambiamento climatico aspetta la grande manifestazione di venerdì a Torino, sperando di incontrare la loro messia 25 LUG 2022
bandiera bianca Art attack in salsa verde Due attivisti si sono incollati alla cornice di un quadro alla National Gallery di Londra per protestare contro il petrolio. A cosa serve un'azione del genere? Antonio Gurrado 05 LUG 2022
Saverio ma giusto L'ambientalismo grottesco e caricaturale del presidente onorario del Wwf Non si fa la doccia e non scarica l'acqua del wc. L'attivismo di Fulco Pratesi si rivela la caricatura di se stesso e perde di vista il vero obiettivo della tutela dell'ambiente Saverio Raimondo 29 GIU 2022
Chi ha paura del capitalismo verde I populisti di destra e di sinistra si scatenano contro l’impegno ambientalista dei “nuovi Soros”: Mark Carney, ex governatore della Banca d'Inghilterra, Jamie Dimon, ad di JP Morgan, e soprattutto Larry Fink di BlackRock. Ma senza di loro, la decarbonizzazione non ha speranza Marco Bardazzi 25 GIU 2022