“Seguite le grandi idee!”. L’insegnamento di Alesina ai suoi studenti Per una generazione a cui raramente è concesso uno spazio nel dibattito pubblico, l’esempio di Alberto era un’infusione di coraggio Enrico Di Gregorio, Matteo Paradisi, Edoardo Teso, Michela Carlana, Pierfrancesco Mei, Armando Miano, Giorgio Saponaro, Marco Tabellini
Alberto Alesina, il mentore che mi ha reso più forte col potere del dubbio E' stato uno stimolo continuo nella ricerca del senso della nostra missione: cambiare le cose dall’interno, con uno spirito liberale e restando fedeli ai nostri principi di “valore, indipendenza, dialogo ed impatto” Carlotta de Franceschi*
Così l’elefantiasi dello stato ha evitato di praticare una buona Austerità Un libro di Alberto Alesina, Carlo Favero e Francesco Giavazzi spiega perché siamo immobili Stefano Cingolani
Il governo del cambiamento non è caduto dal cielo. La sinistra d’opposizione e le sue colpe L’avversione per la rivoluzione liberista e il Partito democratico, che ha spianato la strada ad alcune delle peggiori riforme di oggi Franco Debenedetti
Mercati e morale La dottrina Schäuble spiegata a Renzi e Tsipras. Un documento inedito 7 grandi economisti convocati al G7 per consigliare i leader. Alesina (unico italiano) e la sua metafora del trekking. Paura americana per Grexit. I “pochi minuti” di Schäuble per Atene, la paura americana, le idee di Alesina. Marco Valerio Lo Prete
The New Right L’intuizione dei liberali Usa secondo Alesina: assaliti dalla diseguaglianza e da Piketty, trovano la classe media. Marco Valerio Lo Prete