La telefonata Draghi chiama Xi per costruire il G20 afghano. Una telefonata e due versioni Il premier cerca di costruire il vertice straordinario allargato alla Cina ma chiude ad alcune richieste. Intanto, i media di stato cinesi, offrono un resoconto di parte. Presto una “ministeriale” fra diplomatici italiani per preparare l'evento 07 SET 2021
Spari e annunci C’è il nuovo governo dei talebani ma il Panshir non vuole arrendersi I nomi del nuovo esecutivo a Kabul: no, le donne non ci sono. I tre calcoli della resistenza (e un’illusione). L’attacco ai manifestanti Cecilia Sala 07 SET 2021
Europa Ore 7 Ritorno dalle vacanze per il Recovery La Commissione sembra aver scelto la linea dura sul rispetto dello stato di diritto per sbloccare i fondi di Ungheria e Polonia; ieri i ministri delle Finanze dell'Ue hanno approvato i piani nazionali di ripresa e resilienza di Repubblica ceca e Irlanda e l'Ocse ha presentato un rapporto sull'Italia 07 SET 2021
Europa Ore 7 L'Unione europea alle prese con il disastro afghano L'Unione europea sull'Afghanistan è chiara: non vuole accogliere i rifugiati. E il 3 settembre i ministri degli Esteri hanno posto cinque condizioni per il dialogo (operativo) con i talebani 07 SET 2021
DI COSA PARLARE STASERA A CENA Xi parla con Draghi. Al G20 sull'Afghanistan la Cina non ci sarà Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 07 SET 2021
l'informativa in parlamento Il piano dell'Italia per aiutare la popolazione afghana. La versione di Guerini e Di Maio Redazione 07 SET 2021
piccola posta Com’è amara la generosa resistenza dei combattenti del Panshir Il 9 settembre di vent'anni fa, alla vigilia degli attentati americani, il Leone del Panjshir, Ahmad Shah Massud, fu assassinato da due terroristi suicidi di al Qaida. Ora questa favolosa valle, più piccola del Molise, torna strategicamente cruciale 07 SET 2021
draghi tra cina e usa Il G20 straordinario sull'Afghanistan slitta a ottobre Domattina la telefonata con Xi, che intanto valuta se delegare il suo primo ministro per il vertice di Roma. Washington teme una eccessiva legittimazione di Pechino, e tentenna. Il premier studia le mosse sulla crisi afghana. Tutto rimandato a dopo l'assemblea dell'Onu 06 SET 2021
Il prezzo di un’alleanza Il Panshir è finito, l’America aveva scelto di abbandonarlo a luglio Washington non ha sostenuto la resistenza contro i talebani. Il calcolo folle di Ahmad Massoud e Amrullah Saleh 06 SET 2021
Così la crisi in Afghanistan ha evidenziato tutte le debolezze dell'Ue La disfatta afghana è destinata ad avere un profondo impatto sull'Europa. Ecco cosa potrebbe cambiare e cosa non cambierà affatto David Carretta 06 SET 2021