Cartiere pubbliche Ilva L’acciaieria di Taranto va in sonno… su un letto di burocrazia. Parafrasando Milton Friedman potremmo dire che “se lo stato governasse un’acciaieria, dopo qualche anno non avremmo più acciaio”. E’ realistico. Redazione 20 GEN 2015
Se l’Ilva è su un binario morto, lo stato si prepara a farle il funerale? L’intervento pubblico per il salvataggio dell’acciaieria Ilva di Taranto sta prendendo faticosamente forma sotto i peggiori auspici e si prospetta oltremodo oneroso. 18 DIC 2014
Ipotesi fornace pubblica Perché la Confindustria dell’acciaio loda lo stato protagonista sull’Ilva Intervento circoscritto nei tempi e nei fini, il modello Chrysler e il ruolo dei Riva. Parla Gozzi, n.1 di Federacciai. Primo accordo all’Ast Terni. 04 DIC 2014
Tuffarsi nell'acciaio L’intervento di Renzi sull’Ilva, tra tatticismi anti Cgil e ipotesi nazionalizzazione. Alla ricerca di “un piano” dietro le quinte. 03 DIC 2014
ThyssenKrupp non molla Ast: "Non è in vendita, così non vale molto" Dalla Germania un avviso agli operai: "E' necessaria una ristrutturazione radicale. E gli scioperi mettono a rischio la stabilità dell'azienda". Redazione 17 NOV 2014
Danza globale sull'Ilva di Taranto Si moltiplicano le manifestazioni di interesse per l'acciaieria, ma non ditelo ai Riva. 25 SET 2014
Habitat industriale Se Piombino esulta per i capitali indiani, non sarà lo stesso all’Ilva. Si curerà la “sindrome Banana”? 24 SET 2014
Il governo non lasci spazio agli strepiti ambientalisti L'acciaio deve restare a Taranto con investimenti esteri o italiani Federico Pirro 24 SET 2014
ThyssenKrupp, accordo raggiunto: ritirata la mobilità per 550 lavoratori Decisiva la mediazione del governo. Il ministro Guidi: "L'Italia punta sull'acciaio". Redazione 05 SET 2014