Uno studente spara all'università di Perm in Russia Il bilancio è ancora incerto, ci sarebbe anche "un gran numero di feriti", riferiscono fonti del Cremlino. Ad aprire il fuoco, contro studenti e professori, un diciottenne che sarebbe stato poi ucciso dalla polizia. Molti si sono salvati lanciandosi dalle finestre Redazione 20 SET 2021
Mosca ad alta tensione Si vota in Russia e Putin lascia perdere anche la parvenza di legalità Candidati sabotati (o in carcere), "istruzioni" ai seggi, gli statali costretti al voto senza anonimato. Se l'Ocse non riconoscerà le elezioni, scatterà il declassamento in dittatura come la Bielorussia: il Cremlino sembra accettare la sfida Anna Zafesova 17 SET 2021
editoriali Il trollaggio sovietico di Vladimir Putin Mosca ci accusa di violare i diritti ma le elezioni non democratiche sono le sue Redazione 14 SET 2021
Lukashenka, l'uomo in vendita Il dittatore va da Putin per la quinta volta e dice che gli accordi per finalizzare l'integrazione saranno pronti a fine ottobre. Suda e balbetta. Il presidente russo ha fretta di concludere, ma tanto sostegno al bielorusso è un rischio anche per il Cremlino 10 SET 2021
Bandiera bianca "Il sosia" di Dostoevskij va in scena a San Pietroburgo Alle elezioni municipali della città russa corrono in tre, ma hanno tutti lo stesso nome Antonio Gurrado 09 SET 2021
EDITORIALI Gli hacker russi in Germania hanno l’imbarazzo della scelta Berlino denuncia interferenze russe prima del voto. Ma con chi sta Putin? Redazione 08 SET 2021
Il tramonto dell’oligarca russo Storia della concentrazione della ricchezza in Russia in quattro atti. La nuova élite non è fatta da privati ma da uomini dello stato, artefici di una burocrazia predatoria, che vivono nel lusso. Il caso Gazprom Giorgio Arfaras 25 AGO 2021
L'ultima visita di Merkel a Putin A Mosca la cancelliera ha difeso uno dei princìpi del suo mandato: bisogna dialogare con la Russia nonostante le differenze. Anche se sono su tutto: Navalny, l’Afghanistan, l'Ucraina. La consapevolezza di non essere mai andati d’accordo per sedici anni 21 AGO 2021
editoriali Un anno di repressione Il 20 agosto Navalny venne avvelenato, oggi Putin cerca gli attivisti casa per casa Redazione 20 AGO 2021
Putin ha preso spunto dal dittatore di Minsk silenziando ogni cosa L'anno di terrore bielorusso ha prodotto un'accelerazione della repressione in Russia. Il presidente russo si è messo a studiare quello che accadeva nella nazione vicina per fare in modo che non si verificasse a Mosca 10 AGO 2021