DI COSA PARLARE STASERA A CENA I referendum di propaganda e provocazione di Putin in Ucraina Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 20 SET 2022
inside Astana Il bluff kazako: Tokaev promette riforme e democrazia Sul sito di Politico è stato pubblicato un articolo in cui il presidente del Kazakistan spiega le riforme liberali che ha in serbo per il paese. Una mossa propagandistica, di cui dubitare soprattutto perché il modello del paese centroasiatico non è più Mosca ma Pechino Davide Cancarini 20 SET 2022
La mobilitazione Putin accelera l'annessione dei territori occupati in Ucraina Mosca organizza i "referendum" nelle aree di Donetsk, Luhanks, Zaporizha e Kherson: si terranno dal 23 al 27 settembre. Intanto la Duma russa mette mano al codice penale per punire chi diserta 20 SET 2022
I leader a New York All'assemblea dell'Onu ci sarà il faccia a faccia di Zelensky con l'orrore russo Il presidente ucraino parlerà di come nelle zone occupate dall'esercito invasore di Vladimir Putin sono stati commessi dei crimini di guerra. Lo farà in videochiamata 20 SET 2022
Piccola posta Quelli che per riconoscere le vittime in Ucraina pretendono che siano senza macchia Annalisa Camilli in “Un giorno senza fine. Storie dall’Ucraina in guerra” enumera i diversi atteggiamenti di fronte alla violenza della guerra. Una contronarrazione 20 SET 2022
DI COSA PARLARE STASERA A CENA La scomoda posizione di Meloni Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 19 SET 2022
Un foglio internazionale La scuola di fotografia a Kharkiv, l’angolo morto dell’impero sovietico Ha svolto un ruolo di primo piano per l’arte del paese: lo ricorda, con lo sgomento di oggi, Boris Mikhailov, che dal 2007 vive a Berlino. Scrive il Monde (11/9) 19 SET 2022
spazio post sovietico Il confine tormentato tra Tagikistan e Kirghizistan, dove Mosca non si fa più sentire La nuova fase di scontri ha preso il via durante il summit di Samarcanda. A differenza dei vicini regionali Uzbekistan e Kazakistan, i due paesi in conflitto non hanno mostrato la volontà di affrancarsi dal peso della Russia, ma il passaggio di consegne tra Putin e Xi Jinping rischia di creare un temporaneo e pericoloso “vuoto di potere” Davide Cancarini 17 SET 2022
bulli al cremlino Kadyrov e Prigozhin, più putiniani di Putin Il leader ceceno e il finanziatore delle milizie Wagner usano un vocabolario di guerra spaventoso e sono loro che ci mettono gli uomini. Funzionari che bevono troppo e altri disastri di una Russia in guerra 17 SET 2022
Dalla parte dell'europa? Il vero guaio dei fratelli di Russia I partiti di Meloni e del Cav. hanno chiesto all’Ue (a marzo) di approfondire i rapporti tra la Lega e Putin. Tema: “Finanziamento occulto di attività politiche da parte di attori e donatori stranieri”. Non ci credete? Leggete questa mozione 16 SET 2022