piccola posta Il destino di Kherson si sta compiendo Quattro giorni fa i russi hanno esumato e traslato le spoglie mortali del principe di Tauride, Grigorij Aleksandrovich Potëmkin. Putin potrà sempre sostenere di aver invaso l’Ucraina per recuperare e riportare in terra benedetta il frale del favoloso antenato 04 NOV 2022
Editoriali Mosca torna nell’accordo sul grano: le pressioni (vere) su Putin funzionano La Russia aveva deciso di sospendere la partecipazione al patto di luglio mediato dalla Turchia e dalle Nazioni Unite, ma ora ha fatto marcia indietro Redazione 02 NOV 2022
una strana continuità Il putinismo che accomuna Lula e Bolsonaro Mentre il presidente uscente ha ripetutamente schierato il Brasile sull’astensione in varie condanne della Russia all’Onu, il leader di sinistra appena eletto si è fatto notare negli scorsi mesi per aver attaccato Zelensky: "Anche lui voleva la guerra" Maurizio Stefanini 02 NOV 2022
manica senza asso Cosa può fare la Russia ora che ha sospeso l'accordo sul grano Dai porti ucraini sono partite 12 navi cariche di cereali. Gli interessi legati all'intesa riguadano molti paesi che faranno pressioni su Putin, proprio come a luglio 01 NOV 2022
Il caso Berlusconi: "Senza armi, Zelensky tratterebbe. Putin uomo di pace" In un'intervista rilasciata a Bruno Vespa, il Cav. dice che "se l'Occidente promettesse all'Ucraina centinaia di miliardi di dollari per la ricostruzione", Kyiv potrebbe accettare il negoziato. Poi spiega che non si dovrebbe discutere l'appartenenza della Crimea alla Russia e che bisognerebbe indire un nuovo referendum nel Donbass Redazione 31 OTT 2022
bianco e blu Come protestano i russi L'emigrazione di ieri e di oggi e cosa vuol dire ricostruire la Russia da una bandiera dai colori diversi 29 OTT 2022
I russi vogliono ribaltare il governo filo occidentale della Moldavia avvalendosi del loro uomo: Ilan Shor Chiamato “il giovane” dai servizi russi, l’Fsb, il 35enne Shor è una figura di spicco nei tentativi del Cremlino di sovvertire il governo dell’ex repubblica sovietica, come dimostrano documenti di intelligence e interviste a funzionari Catherine Belton 29 OTT 2022
l'intervista Cosa succede se Putin perde gli amici dell’Asia centrale Temur Umarov, osservatore internazionale, sostiene che prima di tutto si dovrà monitorare il Kazakistan, in rottura con la Russia. Ma anche l'Uzbekistan e il Tagikistan potrebbero diventare attori della marginalizzazione del presidente russo Davide Cancarini 29 OTT 2022
Editoriali La guerra di Putin darà una spinta a rinnovabili e nucleare Secondo l'Agenzia internazonale per l'energia la crisi energetica è una svolta storica perché potrebbe segnare la fine del ruolo di Mosca come attore energetico globale e accelerare la transizione verso nuove tecnologie sostenibili Redazione 28 OTT 2022
piccola posta Putin, un benzinaio con l'atomica che lamenta il cambiamento climatico Eccolo che lamenta il danno arrecato dalla guerra d'Ucraina alla lotta contro il riscaldamento globale 28 OTT 2022