Il potere dei popoli La resistenza ucraina contro i russi, le proteste in Iran e ora in Cina: reagire ai dittatori si può Storia di un’ispirazione quotidiana di libertà, dai fuochi di Kyiv alle serrande di Teheran ai fogli bianchi di Shanghai. I popoli prendono appunti guardando gli ucraini 29 NOV 2022
Un Foglio internazionale Fino a dove si spingerà Putin? Con Giuliano da Empoli e Jean-François Colosimo un dibattito sul presidente russo organizzato dal Figaro 28 NOV 2022
Con Prigozhin la crudeltà diventa istituzione. L'orrore di stato da un libro alla guerra Terrore e antisemitismo: i mercenari della Wagner come gli opricniki dello zar nel romanzo "La giornata di un opricnik" 26 NOV 2022
La Merkel dice la sua sulla guerra di Putin e scontenta tutti L'ex cancelliera è contraria all’idea di mandare carri armati ad alta tecnologia a Kyiv in quanto ancora conta sulla possibilità che la Germania riesca a esercitare qualche pressione sulla Russia. L’esito degli accordi di Minsk ci mostra i danni di una pace frettolosa 26 NOV 2022
La storia insegna Se Putin vuole vincere la sua guerra dal cielo, buona fortuna I conflitti passati dimostrano che i bombardamenti aerei sono stati usati dalle nazioni per due scopi: uno strategico-militare, l'altro psicologico. Ma così le possibilità di conquistare uno stato sono minime Maurizio Stefanini 26 NOV 2022
L'anniversario Il ricatto di Putin sul cibo novant'anni dopo l'Holodomor Le minacce e le privazioni del Cremlino sono un’eco sinistra della più grande catastrofe della storia ucraina: la Grande carestia indotta da Stalin, che nel 1932-33 fece circa quattro milioni di vittime Niccolò Pianciola 26 NOV 2022
Lettere La guerra finirà quando Putin smetterà di fare il terrorista Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 26 NOV 2022
La guerra d'inverno Così la Russia ha pianificato la crisi umanitaria dell’Ucraina. Altro che negoziati Putin distrugge quel che non ha saputo conquistare e isola Kyiv per farla sentire sola. Il “realismo scemo” di chi parla di trattative (che Mosca bombarda ogni giorno) di fronte alla catastrofe 25 NOV 2022
E’ difficile fidarsi di Xi Jinping La “diplomazia dei sorrisi” dopo il vertice Cina-America. Ma è davvero un segnale positivo? Un girotondo 25 NOV 2022
Putin è Putin, dice Peskov. Il Cremlino non riceve le madri dei soldati Le minacce del finanziatore dei mercenari della compagnia Wagner Evgeni Prigozhin e la calma del portavoce Dmitri Peskov 25 NOV 2022