Cattivi scienziati Che fare se l'efficacia della terza dose dura meno di un anno? Sappiamo quanto ci protegge la dose di richiamo, ma non per quanto tempo. Cosa succederebbe se fosse necessario somministrare più di una dose di vaccino all'anno? Enrico Bucci 16 NOV 2021
L'intervista “Sì al green pass rafforzato. Draghi continui ad arginare il contagio”, dice Giovanni Toti C'è un centrodestra che vuole "senza titubanza" procedere lungo la linea della responsabilità per "tenere aperto il paese" in sicurezza. E dentro Forza Italia si ribadisce la linea "senza ambiguità a favore dei vaccini". Parlano i governatori di Liguria e Calabria 16 NOV 2021
DI COSA PARLARE STASERA A CENA Il patto tra i partiti su manovra e Quirinale Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 15 NOV 2021
Un paese di giovani responsabili: la sfida è dargli un futuro Sono 79,2 su cento i ragazzi tra i 18 e i 24 anni che si sono vaccinati in Italia: il numero più alto tra i grandi paesi europei. Hanno dimostrato capacità di adattamento e fiducia nella scienza: poche lagne, molti fatti. La politica se ne ricordi 15 NOV 2021
il video Anche a Bolzano propongono il lockdown per i non vaccinati "Il vaccino ha fatto crollare i posti occupati in terapia intensiva. Una chiusura selettiva come in Austria è la soluzione", dice l'Azienda sanitaria della provincia autonoma redazione 12 NOV 2021
DI COSA PARLARE STASERA A CENA La quarta ondata azzera i dubbi sui vaccini Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 12 NOV 2021
La conferenza stampa Covid, Rezza: "I casi aumenteranno. Impossibile prevedere il picco" L'analisi dei dati settimanali della Cabina di regia. Il presidente dell’Istituto superiore di sanità, Silvio Brusaferro, e il direttore generale della Prevenzione del ministero della Salute, Gianni Rezza, fanno il punto sulla pandemia Redazione 12 NOV 2021
I dati del monitoraggio Covid, ricoveri e Rt in crescita. Le regioni (per ora) non cambiano colore L'indice di trasmissibilità arriva a 1,21 e aumenta la pressione ospedaliera. Il Friuli Venezia Giulia è la regione più a rischio. "Il vaccino lo strumento principale", dice l'Iss. Immunizzato l'84 per cento degli italiani Ruggiero Montenegro 12 NOV 2021
La Verità non detta sulla presunta “epidemia dei vaccinati” Il giornale di Belpietro parla di una fantomatica “epidemia dei vaccinati” utile a discolpare i non vaccinati sulla quarta ondata. E' vero esattamente il contrario Giovanni Rodriquez 12 NOV 2021
Il capo del piano vaccinale in Israele ci dice come convincere i No vax "Accelerazione sulle terze dosi, possibile estensione del vaccino agli under 5 e digitalizzazione del sistema sanitario", dice Arnon Shahar, che in questi giorni era a Roma per dare consiglio al governo Draghi Annalisa Chirico 12 NOV 2021