A San Marino arriva il vaccino russo La repubblica autonoma non ha ricevuto le dosi concordate con l'Italia. L'urgenza di iniziare la campagna vaccinale e le opzioni alternative hanno portato alla scelta di Sputnik, una decisione che potrà avere ripercussioni geopolitiche di non poco conto anche per il nostro paese Giovanni Rodriquez 19 FEB 2021
Dobbiamo tornare liberi. Con cautela, ma liberi Tenere conto della stanchezza psicologica della popolazione. Avanti tutta, Draghi Rosaria Iardino* 19 FEB 2021
Cattivi scienziati Lancet non basta Il vaccino russo Sputnik deve passare dall’Ema per essere approvato. Ed è giusto così Enrico Bucci 18 FEB 2021
Un problema normativo Affare o guaio? I rischi per Zaia nell’acquisto dei vaccini da “intermediari” Il presidente del Veneto ha annunciato una fornitura di 27 milioni di dosi per la regione. Ma Pfizer e BioNTech dicono di avere contatti solo con i governi. E la presidente della Commissione europea mette in guardia: "Zero garanzie" Giovanni Rodriquez 18 FEB 2021
editoriali Più impegno dell’Unione europea sui vaccini Le nuove iniziative della Commissione per superare le polemiche sui ritardi e l'acquisto di 300 milioni di dosi aggiuntive di Moderna redazione 17 FEB 2021
Di cosa parlare stasera a cena Il governo Draghi è un corso di aggiornamento per i partiti Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 17 FEB 2021
L'indagine epidemiologica Tutto quello che sappiamo delle varianti del virus presenti in Italia La diffusione nelle regioni, il dubbio sull'uso dei test molecolari, la maggiore contagiosità: il punto sulle mutazioni del Covid-19 che circolano nel paese Giovanni Rodriquez 17 FEB 2021
europa ore 7 Lascia o raddoppia di von der Leyen sui vaccini Le proposte della Commissione per accelerare la ricerca, l'autorizzazione, l'acquisto e la produzione per combattere le mutazioni del coronavirus. Un progetto concreto e una presenza in sala stampa che è un segnale politico 17 FEB 2021