editoriali Protestare è lecito, minacciare no L’Anm si lamenta a ragione per i vaccini. Ma la giustizia non può fermarsi Redazione 29 MAR 2021
Il Bi e il Ba Adesso il pandemonio dell'indignazione tocca alla magistratura Tra le tante corporazioni accusate di avere natura di casta la magistratura finora è stata risparmiata, anche grazie a una sinergia tra giustizieri populisti e giustizialisti di professione. Dopo le pretese dell'Anm sulle corsie preferenziali per i vaccini cambierà qualcosa? 29 MAR 2021
Europa Ore 7 Breton annuncia la luce in fondo al tunnel delle dosi “Negli Usa hanno scelto che la totalità di questi vaccini sarà consegnata agli americani. Noi (abbiamo) il 60 per cento per gli europei e il 40 per cento per i paesi che ci circondando, a partire dal Regno Unito”, ha spiegato Breton. Fare come gli Usa? “Non è giuridicamente possibile” e “non è nella cultura europea. Attorno a noi ci sono molti paesi, non siamo isolati, abbiamo frontiere con questi paesi e il virus circola”, ha detto Breton: “Noi riforniamo il Regno Unito, tutti i nostri vicini, tutti i paesi della Nato, l'integralità di Israele” 29 MAR 2021
Un Foglio internazionale Il vaccino? Grazie, capitalismo Il ceo di Johnson & Johnson spiega come ci si è arrivati così presto. La ricerca alle spalle Redazione 29 MAR 2021
Il Foglio salute Il salto che manca per sconfiggere il Covid Non di specie, ma etico, e passa dall’abbattere i confini per trasformare i vaccini in bene comune Rosaria Iardino 27 MAR 2021
Il revanscismo non funziona Global Europe contro il protezionismo vaccinale Senza Ue, Boris Johnson e Bibi Netanyahu si scordavano la loro supercampagna di vaccini 27 MAR 2021
Ritardi, risposte, futuro. E Draghi. Intervista a Letizia Moratti "Abbiamo avuto un disservizio legato alla piattaforma informatica. Ma sull’attività di vaccinazione vera e propria rivendichiamo con orgoglio il lavoro che stiamo portando avanti", dice la vicepresidente della regione Lombardia 27 MAR 2021
Dopo la conferenza stampa Draghi e lo show contro la lagna Sui vaccini serve più solidarietà, non più egoismo. L’Italia si riapre quando si può, non quando vuole Salvini. E poi l’Europa, la scuola, gli eurobond e la fiducia sul futuro. Appunti sul metodo Draghi 27 MAR 2021
Cattivi scienziati Vivere da vaccinato Appunti per chi dice che la profilassi sarebbe inutile per tornare alla normalità Enrico Bucci 27 MAR 2021
“Produrre, non bloccare” La strategia di Draghi sui vaccini è quella dell’Europa Lo scontro con Londra, la fermezza con l’Austria e le accuse ad AstraZeneca. Il premier in sintonia con la Commissione. Sull'export delle dosi, oltre al rispetto dei contratti, servono "reciprocità e proporzionalità" 26 MAR 2021