europa fortezza Dall’Ungheria migliaia di migranti nell’Ue. Chiudono le frontiere Schengen Mentre Italia e Germania tirano un sospiro di sollievo per l’intesa sul Patto su migrazione e asilo, si delinea un nuovo problema: il sospetto su Orbán e il suo muro che non regge 05 OTT 2023
a strasburgo L'Ue aumenta la sicurezza economica contro Pechino. Ecco come De-risking e meccanismi anti coercizione. E’ finita l’èra dell’ingenuità con la Cina 04 OTT 2023
i ventisette C'è l'intesa sul Patto Ue migrazione e asilo: la Germania fa retromarcia sulle ong Via dal Regolamento il punto sulle navi umanitarie, alla vigilia del vertice di Granada. Il presidente del Consiglio europeo: "La migrazione sarà il tema più difficile, per alcuni ideologico. Le Ong devono agire secondo lo stato di diritto" 04 OTT 2023
la lettera Il voto in Slovacchia offre oscure sensazioni per il futuro dell'Ue I risultati delle votazioni a Bratislava sono i primi a essere condizionati dall'invasione russa in Ucraina. Sembra un ritorno alla solita Europa bilanciata dagli egoismi dei governi nazionali. Lezioni dalle urne Pina Picierno 03 OTT 2023
il vertice Così l’Unione europea cura i suoi guai interni per mantenere l’aiuto a Kyiv Per la prima volta nella storia i ministri degli Esteri dell’Ue hanno tenuto una riunione in un paese in guerra. Il messaggio all'Ucraina è rassicurante ma all’interno dei ventisette ci sono minoranze pro russe che soffiano sul disfattismo 02 OTT 2023
Se l'Ue vuole davvero avere il suo Decennio digitale 2030 deve ascoltare le telco Il settore chiede all'Unione europea una legislazione più equa e un contributo da parte di chi beneficia maggiormente delle infrastrutture (gli Ott). Lo strano caso di un settore considerato talmente ricco da essere imbattibile, ma che imbattibile non è e nemmeno così ricco Andrea Trapani 02 OTT 2023
La testimonianza Con la vittoria di Fico si compie la catastrofe profetizzata da Kundera La Slovacchia è disillusa. In tanti avevano guardato all’Europa come a una casa, venendone subito estromessi Jana Karšaiová 02 OTT 2023
La sfida dell'immigrazione Smascherare i populisti: una guida anti demagogia sui migranti Legalità e umanità, sicurezza e nuovi modelli di integrazione. E poi il futuro dell’Africa, le soluzioni in Europa, gli slogan sulle ong e un’urgenza assoluta: un patto per il Mediterraneo e un nuovo sistema di relazioni. Con l’Italia protagonista. Idee concrete per una svolta Marco Minniti 02 OTT 2023
Il Foglio internazionale Il vicolo cieco dell’Europa sui migranti “Le grandi ondate migratorie devono ancora iniziare” dice Sarkozy. E il Regolamento di Dublino si è rivelato impraticabile anno dopo anno 02 OTT 2023
Professione autocomplotto. Il passo del gambero del governo Meloni è una minaccia per l’Italia Autolesionisti in Europa, masochisti sulla crescita, indifferenti ai segnali degli investitori. Ostaggi di un cupo vittimismo. La maggioranza fa di tutto per mettersi in difficoltà da sola 30 SET 2023