Festa dell'Ottimismo 2023 "Francia e Italia unite da profonda amicizia, anche nel sostegno a Israele", dice Laurence Bonne La segretaria di stato per gli Affari europei della Francia alla Festa del Foglio. I fronti di guerra tra Ucraina e medio oriente, il futuro dell'Unione europea e i rapporti tra Roma e Parigi: "I malintesi sui migranti sono passati. Siamo determinati a trovare una soluzione europea" 14 OTT 2023
oltre la retorica Il problema dell’immigrazione non può essere risolto in punto di diritto Che succederebbe se domani arrivassero a Lampedusa un milione di migranti? Tra nobili aspirazioni e vincoli giuridici. Una questione troppo ampia Sergio Belardinelli 11 OTT 2023
Orwell a Gaza L'Ue ha finanziato persino il “diritto all’informazione nella Striscia”. Hamas ringrazia e dirotta i fondi al terrore "Come può essere che da anni ricevano aiuti per milioni di euro dalle nazioni europee?". Se lo chiede Eitan, padre di una diciassettenne assassinata in un attentato. Dopo mille moerti israeiliane, i paesi europei iniziano a pensare di mettere un freno al denaro che elargiscono ai palestinesi 11 OTT 2023
L'Europa e il medio oriente Il gran caos nell’Ue divisa sugli aiuti ai palestinesi. La battaglia di ego Il passo falso della Commissione europea nella gestione della crisi in medio oriente provocata dall’aggressione terroristica di Hamas contro Israele 10 OTT 2023
Il caso L’Ue si culla nell’illusione del business as usual in medio oriente La politica dell’Unione europea nella regione, nonostante gli attacchi di Hamas, per ora rimane al 6 ottobre: la priorità è resuscitare l’accordo nucleare con l’Iran e incrociare le dita sugli accordi di Abramo 10 OTT 2023
le alleanze Mosca è rimasta senza sedie nelle trattative tra Armenia e Azerbaigian A Granada non c'è stato nessun incontro tra il leader armeno e quello azero, ma Pashinyan ha visto Zelensky e i due hanno parlato di scambi e sostegno reciproco. È un mondo che si ridisegna, mentre Putin a Valdai racconta la sua versione su Prigozhin e spiega perché non sta viaggiando molto 06 OTT 2023
il forum della Comunità politica europea Ci voleva Zelensky a salvare il vertice della Cpe a Granada Al vertice spagnolo emergono tutte le debolezze ai confini dell’Ue. Il presidente ucraino ridà un senso alla Cpe 06 OTT 2023
editoriali “Tunisi può restituirci i soldi”. Il commissario Várhelyi sbotta contro l’inaffidabile Saied Nell’Ue si litiga sull'accordo con la Tunisia. E sempre più stati si lamentano per il mancato coinvolgimento nelle trattative sul Memorandum Redazione 06 OTT 2023
Inattaccabile La linea di Meloni sui migranti è un guaio per i suoi nemici Europeista, non estremista, poco nazionalista. l’opposizione non ha nulla da rimproverare alla premier perché sull'immigrazione la presidente del Consiglio non sta facendo nulla che possa essere incasellato sotto l’etichetta truce delle pericolose politiche di estrema destra 06 OTT 2023
Verso le Europee Alleati “unfit” anche per il Pse. Parla Brando Benifei, capodelegazione dem a Strasburgo L'eurodeputato del Pd: "Troppi ritardi nel distanziarsi da Robert Fico. Ora è il caso di passare alle soluzioni: compresa l'espulsione dai socialisti europei" 05 OTT 2023